Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

OTTOCENTO STRUMENTALE

musica



OTTOCENTO STRUMENTALE

-"La trota": è una canzone, che narra la storia di una trota che finisce per abboccare all'amo di un pescatore. Con il termine lied s'intende un breve brano poetico in musica per voce sola con accompagnamento di un pianoforte, sviluppatosi tra la fine del Settecento e lungo tutto l'arco dell'Ottocento. La caratteristica più importante del lied è lo stretto rapporto tra la musica e il testo poetico. L'autore di quest'opera è Franz Shubert, nato a Vienna nel 1797 e morto nel 1828, si dedicò alla sinfonia, alla sonata, al quartetto, ma deve la sua fama soprattutto grazie alla composizione di tanti lieder, studiò composizione con Salieri, scrisse un migliaio di lieder, alla sua morte lasciò incompiuti tanti lavori come anche la Sinfonia in Si minore. Shubert riuscì ad essere originale nella composizione di lieder per due motivi: scelse di musicare delle poesie d'argomento romantico, che raccontavano la triste vita dell'artista, in secondo luogo creò delle melodie semplici, che grazie all'accompagnamento di un pianoforte, potevano essere cantate anche da persone che non erano cantanti professionisti. Infatti in questo periodo si sviluppa anche il fenomeno del dilettantismo: cioè molte persone sanno suonare o cantare senza essere artisti professionisti.

-"Concerto per violino e orchestra": nella prima parte, si apre con un tema irruente e dal carattere popolaresco, che ricorda le melodie degli zingari; la seconda parte incomincia con il tema A, che però è leggermente modificato, quindi ricompare il tema B, in una nuova tonalità. La terza parte incomincia quando il violino solis 626c29g ta esegue delle note che per il loro andamento richiamano il tema A. L'autore di questa canzone è Johannes Brahms nato ad Amburgo nel 1833, studiò musica sotto la guida del padre, ben presto conobbe Liszt e strinse amicizia con Schumann. Brahms è un compositore che ha avuto un'evoluzione stilistica molto meditata. Morì a Vienna nel 1897. Egli ritornò al classicismo, abbandonando i pezzi brevi e le forme libere, ad egli piaceva tutto ciò che non piaceva a Liszt, quindi tra loro nacque una lunga polemica, da una parte c'erano i musicisti che pensavano di trasmettere nella musica i loro sentimenti, dall'altra invece coloro che credevano che i compositori dovevano seguire regole precise. Anche la musica di Brahms divenne romantica.



-"La Moldava": questa canzone è divisa in tante parti perché c'è la descrizione delle due sorgenti del fiume, poi le acque acquistano forza e prendono il tema principale della Moldava, che viene ripetuto più volte. Il fiume poi attraversa un bosco dove si sentono dei richiami di caccia. Il fiume poi attraversa un villaggio in festa e qua si sentono le note di una canzone popolare, poi scende la notte e la musica diventa più calma. Poi il fiume s'inoltra in una zone rocciosa e la musica si fa sempre più agitata per descrivere l'avvicinarsi delle rapide, poi il fiume entra a Praga, infatti, si sente l'inno nazionale cantato dal popolo. Alla fine il fiume entra nell'Elba e le note si disperdono. Questo brano è di Smetana, che nasce in Boemia nel 1824 e muore nel 1884, egli era un bambino prodigio che all'età di quattro anni sapeva già suonare il violino. In questo periodo si affermano anche le scuole nazionali, esse nacquero perché nel Romanticismo i musicisti avevano attribuito molta importanza alle tradizioni popolari e alle caratteristiche tipiche di ciascun popolo, però c'erano alcune popolazioni del nord che non avendo musica riprendevano quell'italiana o tedesca, allora grazie alle scuole le musiche tradizionali vennero riprese. Le scuole si svilupparono in Spagna, Scandinavia e nei paesi slavi, in Norvegia c'è Grieg, in Cecoslovacchia Smetana e Dvořak. Tra questi ci fu anche Kodaly con Bartok.

-"Il Mattino": l'autore è un giovane che fa molti viaggi prima di capire che la cosa migliore che può fare è andare a casa e sposare la donna che lo ama. Questa canzone rappresenta un mattino africano che egli ha vissuto durante i suoi viaggi in Africa. Grieg nacque in Norvegia nel 1843, la sua prima insegnante fu sua madre, grande artista. A 15 anni entrò nel conservatorio di Lipsia, nelle sue canzoni inserì tanti elementi tipici della sua terra, morì sempre in Norvegia nel 1907.

In questo periodo si affermano in Italia tanti artisti, come Puccini, che fa tante opere come Madama Butterfly, Boheme, Turandot e Tosca. Poi in Italia si afferma anche il verismo, un movimento che affrontava le caratteristiche delle persone più povere, il più importante romanziere è Verga. I romantici si dedicarono in particolare a generi nuovi come il notturno, il valzer, la mazurca, lo studio, il preludio, la ballata, la polacca e il poema sinfonico. Grieg diventa anche famoso perché si segnala la sua presenza in Norvegia nelle scuole nazionali.


-NOVECENTO

-"Marcia funebre": in questa canzone si da molta importanza alla musica per marcia, la musica prima di essere inaugurata ha avuto numerose revisioni da parte del compositore, essa fu terminata nel 1902, ma eseguita solo nel 1904. L'autore di questa canzone è Gustav Malher, nato in Boemia nel 1860 e morì a Vienna nel 1911. Malher fu un grande e apprezzato direttore d'orchestra, mentre come compositore fu sottovalutato, l'importanza delle sua sinfonie è dovuta al fatto che esse rinnovano la struttura basata su quattro tempi, la seconda ragione è che egli le scrisse per un'orchestre di dimensioni mai viste, infatti, egli aggiunse nuovi strumenti per ottenere nuove combinazioni. Per Malher il ritmo ha grande importanza. Nel Novecento è caratterizzato dal fatto che i compositori abbandonano il linguaggio tonale tradizionale.

-"La cattedrale sommersa": in questa canzone l'autore vuole suggerire l'immagine di una cattedrale sommersa da una gigantesca quantità d'acqua, quindi coglie subito l'elemento che gli sembra più tipicamente musicale: i rintocchi delle campane. Questa canzone è un preludio, cioè un brano destinato principalmente ad uno strumento solista. Questa canzone è di Debussy nato nel 1862 a Parigi e morto poi nel 1918. Egli è il più importante compositore del secondo Ottocento, la sua musica è caratterizzata dalla prevalenza di toni sfumati, dolci, raffinati, ottenuti con lo studio degli effetti timbrici dei vari strumenti. Con Debussy i fiati e le percussioni acquistano nell'orchestra grande importanza. Le sue melodie sono semplici, basate su poche note, per Debussy quello che conta è l'atmosfera. La sua musica è stata accostata alla pittura impressionista, perché lui tende ad essere vago e a non descrivere con precisione. Egli confonde i ritmi e li varia continuamente.

-"Pierrot Lunaire-Oafter duft": l'autore in questa canzone vuole ricreare l'atmosfera di una notte abitata da sogni e anche da incubi, e per caratterizzare Pierrot adotta un linguaggio particolare. La canzone è di Schönberg nato a Vienna nel 1874 e morto a Los Angeles nel 1951. A partire dagli anni precedenti alla Prima Guerra Mondiale nasce una musica di tipo sperimentale rappresentata dal viennese Schönberg. Egli è il musicista più sperimentale di questo periodo, nella sua prima fase imitò lo stile degli altri compositori poi nella sua seconda fase abbandonò il linguaggio tonale e decise di non rispettare nessuna regola, queste opere sono dette tonali cioè senza tonalità, nella sua terza fase si rese conto che la musica senza grammatica non poteva essere scritta , e utilizzò un nuovo linguaggio la dodecafonia, cioè che le opere sono basate su dodici suoni tutti diversi. Per egli i musicisti dovevano suonare musiche stravaganti per far capire al pubblico l'infelicità dell'uomo moderno e la sua condizione di disagio.

-"Pulcinella": questa canzone è di Igor Stravinskij, un grande compositore russo nato nel 1882 e morto nel 1971, egli scrisse musica che potesse apprezzare e ascoltare con piacere. La sua carriera può essere divisa in varie fasi, in gioventù compose opere legate alla tradizione russa, dopo la Prima Guerra Mondiale egli si distaccò da questo genere e si rivolse verso la tradizione neoclassica dell'Europa occidentale, verso la musica del Settecento. Egli voleva usare il linguaggio musicale del Settecento come una grammatica. Nella vecchiaia egli pensò di imitare i maestri a lui contemporanei, ma la sua musica pur usando lo stesso linguaggio, restò molto diversa da quella di Schoemberg, egli infatti dava al ritmo sempre un'importanza paricolare.

-LA MUSICA LEGGERA

-"Let it be": questa canzone è stata scritta e suonata dal gruppo dei The Beatles, fondato a Liverpool nel 1961, esso era formato da quattro elemnti John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Star, la caratteristiche della loro canzoni, è la fusione di elementi del rhythm and blues e del rock. L'elemento melodico prevale su quello ritmico. I Beatles cercarono grazie alle tecniche moderne della musica, di far andare il loro pezzo al doppio della velocità o addirittura al contrario. Utilizzarono vari strumanti come il sitar indiano, il successo del gruppo fu enorme in tutto il mondo e i loro dischi vendettero milioni di copie, il gruppo si è sciolto nel 1970. In questo periodo poi si sviluppa la "musica leggera", chiamata così perché è di facile ascolto destinata ad intrattenere il pubblico in maniera superficiale. >In questo periodo nacquero anche i cafè-chantants, cioè dei locali diffusi a Parigi, dove era possibile alzarsi, bere e fumare ascoltando della musica allegra, in contemporanea in Inghilterra nacquero le Music Hall.

In seguito negli Stati Uniti si sviluppano anche i musicals, cioè una rappresentazione teatrale accompagnata da canti e danze. Altre canzoni importanti dei Beatles erano Yesterday e Micelle. Tutte canzoni appartenenti al genere beat, cioè una musica che recupera molte caratteristiche del rock, i musicisti mettevano in discussione i valori della società borghese. Assieme ai Beatles si affermarono con la musica beat anche i Rollings Stones.

-"The sound of silence": questa canzone è cantata da Simon and Garfunkel. In questo periodo poi si affermano anche diversi tipi di musiche, la musica pop che era la musica più commerciale, basata su canzoni melodiche e sdolcinate, poi il country and western diffuso presso i contadini bianchi delle zone del sud-ovest e poi il rhythm and blues diffuso tra la popolazione nera. Questi tre filoni unendosi formarono il rock and roll. Il massimo esponente di questa musica è Elvis Presley, che s'impose nel 1956.

-"The show must go on": questa canzone è suonata dal gruppo dei Queen, destinato a mantenere un grande successo per più di 20 anni, i Queen sono riusciti a proporre una musica che ha resistito alle mode ed è tuttora molto apprezzata, Il cantante dei Queen era Freddy Mercury, scomparso nel 1991, egli si è distinto non soltanto per la presenza scenica e una capacità interpretativa che vanno oltre l'aspetto puramente musicale. In questi anni, poi, la musica rock è frammentata in numerosi correnti e poi si forma anche la musica psichedelica, che grazie all'uso di particolari effetti sonori e visivi, vuole trasmettere le stesse sensazioni, che danno gli stupefacenti.

-"Geordie":questa canzone è cantata da De Andrè. In questo periodo, anni venti, vengono diffuse in Italia le prime cassette, dischi e le radio, con il fascismo, però la politica diventò di tipo nazionalistica anche in campo musicale, così ostacolò il più possibile la diffusione delle canzoni straniere, in Italia però riuscirono a diffondersi tutte le mode straniere, fu per questo nel 1951, per rilanciare la tradizione canora, nacque a Sanremo il festival della canzone italiana, dve vennero cantate tutte canzoni lacrimose e sentimentali.

Poi in questi anni nacquero anche tantissimi nuoci cantautori italiani che misero in discussione alcuni valori della musica leggera, fra questi ricordiamo De Andrè.

-JAZZ

-"Maple leaf rag": questa canzone presenta tutti gli aspetti tipici del ragtime, l'autore è Scott Joplin, il massimo esponente del ragtime, che scriveva le sue canzoni. Il rag time ebbe molto successo tra Ottocento e Novecento, grazie alla diffusione dei rulli e dei spartiti.

Le caratteristiche del ragtime erano che nasce come musica d'autore, scritta, pianistica e di difficile esecuzione; il ragtime è praticato in particolare da musicisti meticci, che costituivano una élite privilegiata rispetto ai neri; il ragtime è inizialmente di tipo binario poi diventa di tipo quaternario, la sua caratteristica è comunque la contrapposizione fra due ritmi diversi, uno regolare e ossessivo e un altro sincopato. Il ragtime non è una musica tipicamente jazz, infatti, essa veniva scritta. Il ragtime era diffusissimo, tutti i pianisti lo suonavano nei saloon.

-"Sometimes I feel": questa canzone è un canto spirituals, essi sono canti di argomento religioso, anch'essi hanno origine all'epoca della schiavitù, quando i neri venivano portati a lavorare nelle piantagioni di cotone, tabacco e caffè. In questo periodo poi nacquero anche i work songs, cioè canti di lavoro che i neri cantavano per rendere più allegri le ore lavorative. In seguito poi gli schiavi venivano portati ad assistere alle cerimonie religiose cristiane, dove ascoltando il vangelo cominciarono a credere anche loro che dopo la morte ci fosse un'altra vita, un paradiso dove le persone trattate male sulla terra, potevano vivere bene. In seguito, dopo la liberazione, molti ex-schiavi si ritrovarono nel quartiere di Storyville a New Orleans, dove i neri cominciarono a produrre le prime forme di jazz.

-"Concerto for Cootie": questa canzone è di Duke Ellington, un grande autore che ha composto una grande varietà di opere, esso rappresenta uno dei maggiori rappresentanti del jazz, egli riuscì a mantenere una forte carica comunicativa, egli è stato anche il jazzista che meglio ha risolto la differenza tra pagina scritta e improvvisazione.Questa canzone è un concerto per solista , si tratta di un brano scritto. Dopo gli anni trascorsi al Cotton Club, l'orchestra di Duke Ellington divenne famosa in tutti gli Stati Uniti, il suo stile era caratterizzato da una immissione nel jazz di strutture tipiche della musica classica e dalla grande varietà timbrica. Alla figura di Ellington si lega lo sviluppo della tecnica dell'arrangiamento, attraverso questa pratica un motivo o una canzone poteva essere rielaborata. Il jazz poi acquisto sempre più successo infatti aumentarono i gruppi di jazzisti, in particolare a Chicago, si incidono molti cd chiamati race-records cioè dischi della razza.

-"Shaw'Nuff": questa canzone è suonata da Charlie Parker e Dizzy Gillespie, Parker era un sassofonista contralto, chiamato anche "Bird" è il più importante musicista bop e il più grande improvvisatore jazz, le sue esecuzioni sono basate su una complessa armonia e su un ritmo regolare. Sebbene sia morto a soli 35 anni la sua musica ha influenzato tanti musicisti. Un altro grande trombettista bepop è Dizzy che suonò con Parker. Il bepop era una musica cantata da pochi compositori, veniva ascoltata da poche persone, i boppers utilizzavano il basco, i capelli lunghi, gli occhiali e durante i concerti voltavano le spalle al pubblico e se ne fregavano degli applausi, il bepop era una musica difficile ad alto contenuto drammatico, dal punto di vista melodico il bepop era ricco d'intervalli e di bruschi arresti, dal punto di vista ritmico è caratterizzato da grave velocità ed irregolarità. Il bepop ebbe successo perché lo Swing cominciò a decadere, perché era diventato solo una musica bianca, e perché aveva perso il suo carattere nero.





Privacy




Articolo informazione


Hits: 2417
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2024