|
|
IL DIVERSO COME INDIVUO ISOLATO E FONTE DI RICCHEZZA
Latino
Tacito, Germania (Virtł dei Barbari e corruzione dei Romani)
Cornelio Nepote (Relativismo culturale)
Greco
Plutarco, Vite Parallele (P 252h74c aragoni tra Greci e Romani)
Italiano
D'annunzio, Il piacere (l'aristocrate, Andrea Sperelli, esilio volontario dell'esteta)
Kafka, La metamorfosi
Carlo Levi, Cristo s'č fermato a Eboli (La lucania contadina)
Verga, Nedda e La lupa, Rosso malpelo
Dante, Inferno (Ulisse parla con Virgilio che capisce il Greco, Dante no)
Pasolini
Storia
Imperialismo (1870-1914)
Filosofia
Hegel (la concezione della storia)
Nietzsche (il superuomo)
Inglese
Oscar Wilde
Ed. Fisica
I diversamente abili
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025