![]() | ![]() |
|
|
DIRITTI E OBBLIGHI INERENTI E NASCENTI DALL'USUFRUTTO
DIRITTO DI CESSIONE DELL'USUFRUTTO ( 980) : LA CESSIONE PUÒ ESSERE TEMPORANEA O "PERMANENTE", SE CIO' NON E' VIETATO DAL TITOLO COSTITUTIVO ( LA PERMANENZA E' UN MODO IMPROPRIO PER DIRE CHE LA VENDITA DEL DIRITTO DI USUFRUTTO PUÒ ESSERE REALIZZATA PER TUTTA LA DURATA DELLO STESSO, CHE SI ESTINGUERA' IN OGNI CASO ALLA MORTE DEL CEDENTE, CIOÈ ALLA MORTE DI COLUI IN FAVORE DEL QUALE IL DIRITTO FU COSTITUITO. ( NEMO PLUS IURIS.)
[ IL DIRITTO DEL CESSIONARIO-ACQUIRENTE HA DURATA/SIGNIFICATO LIMITATAMENTE ALLA DURATA DELLA VITA DELL'USUFRUTTUARIO DANTE CAUSA]
UNA DIFFERENZA DI REGIME NORMATIVO LA SI RISCONTRA PER L'USUFRUTTO LEGALE , DEI BENI DEL MINORE, AFFIDATO AI GENITORI IN MODO CONGIUNTO OVVERO AD UNO SOLO IN VIA ESCLUSIVA; SI DICEVA CHE IN QUESTO CASO LA LEGGE DISPONE ESPRESSAMENTE DELLA INALIENABILITA' DELL'USUFRUTTO LEGALE DEL GENITORE.
SI RICORDA CHE IL POTERE DI DISPOSIZIONE DELL'USUFRUTTUARIO DEVE SEMPRE ATTUARSI SALVA RERUM SUBSTANTIA, (OLTRE CHE AD ESSERE LIMITATO NELL'OGGETTO AL PROPRIO DIRITTO DI UTILIZZAZIONE).
DIRITTO DI TRARRE DALLA COSA OGNI UTILITA' CHE QUESTA PUÒ DARE, FERMI I LIMITI STABILITI NORMATIVAMENTE (IUS FRUENDI).
QUESTA FACOLTA' INVESTE LA COSA, IN RELAZIONE ALLA FENOMENOLOGIA FRUTTIFERA( / ALLE SUE CAPACITA' FRUTTIFERE); E A TAL M RIGUARDO SI RICORDA CHE LE COSE QUALIFICABILI COME FRUTTI ( NATURALI O CIVILI) APPARTENGONO DI REGOLA AL PROPRIETARIO, SALVO CHE LA LORO PROPRIETA' SIA ATTRIBUITA AD ALTRI (821 I) E NEL CASO IN SPECIE, IL CODICE STABILISCE CHE PER I FRUTTI NATURALI E CIVILI SPETTANO ALL'USUFRUTTUARIO PER LA DURATA DEL SUO DIRITTO ( E LE MODALITA' ACQUISITIVE SONO QUELLE ESPRESSE IN ART. 821)
L'OBBLIGO CORRISPONDENTE DURANTE L'USUFRUTTO E' IL FONDAMENTALE E GENERALE DOVERE DI USARE ,NELL'ESERCIZIO DEL DIRITTO, LA DILIGENZA DEL BUON PADRE DI FAMIGLIA (1001 II)
IN BREVE:
DEVE CUSTODIRE , AMMINISTRARE E COMPIERE LE OPERE DI ORDINARIA MANUTENZIONE SOPPORTANDO LE SPESE RELATIVE ( ONERI A CARICO DELL'USUFRUTTUARIO) ;
DEVE PAGARE AL NUDO PROPRIETARIO GLI INTERESSI DELLE SOMME SBORSATE PER LE RIPARAZIONI STRAORDINARIE;
DEVE PAGARE I PESI ANNUALI GRAVANTI IL REDDITO ( EVENTUALI IMPOSTE, CANONI, RENDITE FONDIARIE);
DEVE DENUNZIARE AL PROPRIETARIO LE USURPAZIONI DA ALTRI COMMESSE SUL FONDO E CHIAMARLO IN GIUDIZIO NELLE LITI CIRCA LA PROPRIETA'.
(IL COSTO DELLE LITI DI COMUNE VANTAGGIO DEVE ESSERE SOPPORTATO PROPORZIONALMENTE AL RISPETTIVO INTERESSE DAL NUDO PROPRIETARIO E DALL'USUFRUTTUARIO)
N.B. E' CHIARO CHE L'USUFRUTTO SI ESTENDE ANCHE AI RAPPORTI PERTINENZIALI , ALLE ATTRAZIONI ACCEDENTI DELLA COSA
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025