![]() | ![]() |
|
|
POLITECNICO DI MILANO
INGEGNERIA EDILE - ARCHITETTURA
Storia dell'architettura
MARIO BOTTA, 757g62h CASA UNIFAMILIARE A RIVA S. VITALE
Di Paolo Bellatti & Luca Cusini
CASA UNIFAMILIARE A RIVA S. VITALE
Importanza del luogo e il rapporto con l'ambiente
Ubicazione
Le aperture e la funzione della luce
L'elemento murario
La disposizione dei locali
L'orientamento
L'ARCHITETTURA DI MARIO BOTTA: CASE UNIFAMILIARI
L'ADESIONE AL "MODULOR" E AL "MODERNISMO"
BIOGRAFIA DI MARIO BOTTA
BIBLIOGRAFIA
ELABORATI TECNICI
PIANTA A QUOTA + 3.89 m
PIANTA A QUOTA + 0.00 m
PIANTA A QUOTA - 2.46 m
PIANTA A QUOTA - 4.92 m
PIANTA A QUOTA - 7.30 m
PROSPETTO OVEST
PROSPETTO SUD
PROSPETTO NORD
PROSPETTO EST
SEZIONE
SCHEMA DEI PERCORSI
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025