LA CELLULA: TUTTI GLI ORGANISMI SONO FORMATI DA CELLULE, OGNI CELLULA È DELIMITATA
LA CELLULA
TUTTI GLI ORGANISMI SONO FORMATI DA CELLULE
La teoria
cellulare e frutto del lavoro del botanico Matthias Schleiden (1804-1881),
dello zoologo Thedor Schwann (1810-1882) e del medico e biologo Rudolf
Wircow(1821-1902). [ Leggere ]..
Dati
Botulismo: Medicina, Veterinaria
Botulismo
s.m.
(lat. botulus, salsiccia). Med. e Veter. Avvelenamento causato dall'ingestione
di alimenti avariati, da salumi, scatolame, ecc. (L'agente eziologico nell'uomo
è un bacillo anaerobio, Bacillus o Clostridium botulinum, che produce [ Leggere ]..
BIOLOGIA: PROCESSI ENERGETICI
·
METABOLISMO
La somma delle
diverse reazioni che hanno luogo contemporaneamente per gli scambi di energia
si chiama metabolismo. Quasi tutte queste reazioni coinv [ Leggere ]..
Dati
LE BIOTECNOLOGIE IN AGRICOLTURA - Biotecnologie ambientali, Bioconversioni
BIOTECNOLOGIA SCIENZA DEL FUTURO?
Insieme all'informatica l'industria biotecnologica é quella
che più è in rapida crescita: ad esempio all'Ufficio Marchi e Brevetti di
Washington, termometro del progresso tecnico ed industriale sia nazionale [ Leggere ]..
Dati
LIVELLO MOLECOLARE DI ORGANIZZAZIONE: TESSUTO, ORGANI, SISTEMA
Le specie a
volte si estinguono perché la loro variabilità genetica non è
sufficiente perché i meccanismi autoconservativi consentano loro di
sopravvivere in un determinato ambiente.
TESSUTO: insieme di cellule specializzate con
caratteri [ Leggere ]..
Dati
Plasticando: Ora analizziamo le caratteristiche chimiche
Plasticando
Siamo andati
al museo della scienza e della tecnica per partecipare ad un interessante
laboratorio sulla plastica.
Arrivati al
museo passiamo in un corridoio in cui possiamo vedere esposti in delle bacheche
in ve [ Leggere ]..
Dati
La Manipolazione Genetica: Il DNA
La Manipolazione Genetica
La scoperta del DNA
ha permesso, in tempi sorprendentemente brevi, la comprensione dei meccanismi
dell'espressione dei geni che regola il ciclo vitale di ogni singola cellula e,
quindi, degli organismi che dalle ce [ Leggere ]..
Dati
IDENTIFICAZIONE E SINTOMI: SINTOMI SULLE FOGLIE, SINTOMI SUI TRALCI
IDENTIFICAZIONE E
SINTOMI
La Botrite è un fungo parassita con la
particolarità di essere estremamente polifago, con la capacità di adattarsi
anche alla vita saprofitaria; queste sue caratteristiche lo rendono sempre più
virulento ed in cer [ Leggere ]..
Dati
Biotecnologie tra etica e profitto - Cosa sono le biotecnologie?
Biotecnologie tra etica e
profitto
Per scrivere una relazione
innanzitutto dovete, ovviamente, conoscere bene l'argomento, anche perché la
finalità di una relazione generalemente consiste
proprio nel fornire precise informazioni tecniche. [ Leggere ]..
Dati
Osservazione al microscopio del paramecio - Materiali occorrenti
Osservazione al
microscopio del
paramecio
Obiettivo
Osservare la struttura del paramecio
Materiali occorrenti:
1 vetrino,
1 coprivetrino,
acqua più fieno,
1 micros [ Leggere ]..
Dati
L’INGEGNERIA GENETICA E LE BIOTECNOLOGIE: TERAPIA GENICA, BIOFARMACI, BIOVACCINI
L’INGEGNERIA
GENETICA E LE BIOTECNOLOGIE
L’ingegneria genetica è l’insieme di tecniche che consentono di
modificare le caratteristiche genetiche degli organismi. Le biotecnologie,
applicando l’ingegneria genetica per la creazione di organis [ Leggere ]..
Dati
COME SONO ORGANIZZATE LE CELLULE - FORMA E DIMENSIONE DELLE CELLULE, IL NUCLEO
COME SONO
ORGANIZZATE LE CELLULE
Le cellule sono le unità biologiche
funzionali e strutturali di base. In natura esistono moltissimi tipi di cellule
differenti, ma tutte le cellule hanno il DNA come materiale genetico, svolgono
gli stessi [ Leggere ]..
Dati
BIOLOGIA: IL REGNO ANIMALE - PHILUM MOLLUSCA: I I MOLLUSCHI
BIOLOGIA: IL REGNO
ANIMALE
PHILUM PORIFERA: LE
SPUGNE
·
ANIMALI SESSILI E BENTONICI
·
PIU' CAMERE DI CONVOGLIO PER L'ACQUA CHE VIENE
[ Leggere ]..
Dati
Biologia: LEGGE DELLA SEGREZIONE, GENOTIPO E FENOTIPO, I QUADRATI DI PUNNETT
Biologia
Gregorio Mendel (1822/84) Fu il primo che studio la trasmissione dei
caratteri
ereditari mediante l’incrocio di piante di
pisello .
osservo che le pian [ Leggere ]..
Dati
Osservazione al microscopio ottico della mitosi in alcune cellule di cipolla
Osservazione al microscopio ottico della
mitosi in alcune cellule di cipolla
SCOPO:
osservare al microscopio ottico il processo di mitosi nelle cellule
dell’apice di una radice di cipo [ Leggere ]..
Dati
BIOLOGIA - Gli ELETTRONI, Gli ISOTOPI, Il LEGAME CHIMICO
BIOLOGIA
MATERIA è tutto ciò che esiste
nell’Universo (macroscopico o microscopico), che occupa spazio e si presenta in
tre stati: solido, liquido e aeriforme.
Lo stato fisico di una
materia dipende da variazioni ambientali di temperatur [ Leggere ]..
Dati
SISTEMA ENDOCRINO: Ipofisi, Tiroide, Surrenali, Pancreas
SISTEMA ENDOCRINO:
Ghiandole endocrine: ...ormoni nel sangue (trasporto: distanza notevole
x piccole dosi)
ormoni: solo su cellule
bersaglio (recettori specifici)
-produzione e degradazione (fegato e ren [ Leggere ]..
Dati
I Molluschi: Fisionomia, Sistema escretore, Sistema circolatorio, Sistema digerente
Introduzione
Il phylum Mollusca (dal latino molluscus, molle) è uno
dei più grandi gruppi animali dopo gli Artropodi. Ci sono circa 130000 specie
viventi e circa 35000 specie fossili.
Il successo dei Molluschi è legato ad una storia evolutiva [ Leggere ]..
Dati
LE VITAMINE: Le vitamine idrosolubili sono: APPROFONDIMENTO SULLA VITAMINA D
LE VITAMINE
Le vitamine sono
composti organici essenziali, incluse tra i micronutrienti, che devono essere
assunte con la dieta in piccole quantità poiché non vengono sintetizzate
dall'organismo umano.
La scoperta delle vitamine nacque [ Leggere ]..
Dati
ANFIBI: Caratteristiche fisiche, Comportamento, Tipi di anuri
ANFIBI
Anuri
Ordine di anfibi che comprende le rane e i rospi. Gli anuri sono diffusi in tutto il mondo, con la sola eccezione del
continente Antartico, e la maggiore varietà di specie vive nelle aree
tropicali. I rospi differiscono supe [ Leggere ]..