|
|
GIOVANNI FATTORI (Livorno 1825 - Firenze, 30/08/1908) |
||
VITA |
|
OPERE |
1825 nasce a Livorno |
|
|
1848 partecipa ai moti |
|
|
1850 frequen 757j97h ta il Caffè Michelangelo a Firenze |
|
Soldati francesi del '59 (1859) Olio su tavola (Milano, Collezione privata) |
1859 vince il concorso per la realizzazione di 4 tele celebrative delle principali battaglie risorgimentali |
|
Campo italiano alla battaglia di Magenta (1861 - 1862) Olio su tela (Firenze, Galleria d'arte Moderna); La rotonda di Palmieri (1866) Olio su tavola (Firenze, Galleria d'Arte Moderna) |
1867 Diego Martelli lo invita nella sua casa di Castiglioncello, sulla riviera tirrenica; egli vi ritorna spesso anche negli anni successivi |
|
Bovi al carro (ca. 1867) Olio su tela (Firenze, Galleria d'Arte Moderna) |
1869 viene nominato professore dell'insegnamento superiore di pittura nell'Istituto di Belle Arti di Firenze |
|
In vedetta (Il muro bianco) (ca. 1872) Olio su tela (Valdagno, collezione privata) |
1875 è ammesso al Salon di Parigi |
|
|
1880 è nominato professore onorario presso lo stesso istituto |
|
Lo staffato (ca. 1880) Olio su tela (Firenze, Galleria d'Arte Moderna); La libecciata (ca. 1880 - 1885) Olio su tela (Firenze, Galleria d'Arte Moderna) |
1886 diventa docente di disegno e di perfezionamento di pittura all'Accademia di Belle Arti |
|
|
30 agosto 1908 si spegne a Firenze |
|
|
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025