![]() | ![]() |
|
|
Gli archivi.
Un archivio è: un insieme organizzato di dati che possono essere utilizzati da utenti diversi con programmi diversi.
Le caratteristiche che gli archivi di dati devono avere sono :
La gestione di questi archivi viene realizzata attraverso le seguenti operazioni:
Fondamentali sono le funzioni per la sicurezza di questi archivi, che evitano la perdita di dati.
Il BACKUP consiste nel creare una copia dell'archivio in modo da evitare che venga perduto;
Il RESTORE è il procedimento inverso del Backup, cioè consente il recupero dei dati da una copia precedentemente salvata.
Organizzazione sequenziale: Questa è quella più semplice e consiste nel registrare i
record uno di seguito all'altro in modo sequenziale appunto.
Un file con questa organizzazione è usata solo per scrivere
nuovi record, per leggerli o per aggiungerli in coda,
ma la riscrittura non è permessa poichè cancellerrebbe
tutti i record che seguono. Un file con questa organizzazione
può avere record a lunghezza diversa.
Organizzazione ad accesso diretto: Con questa organizzazione ciascun record viene
identificato dalla posizione che occupa all'interno del
file. Infatti se si vuol accedere in modo diretto ad un
determinato file bisogna specificare la sua "posizione"
prima di effettuare la lettura. il file in questo caso però
deve avere tutti i record con la stessa lunghezza.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025