|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
|||
Testo del problema: Gestire con un menù che prevede l'inserimento, l'eliminazione e la stampa di un elemento in una lista.
Analisi del problema:
Cosa si vuole ottenere
Tramite un menù l'utente deve essere in grado di gestire una lista in tutte le sue funzioni fondamentali quali: inserimento dati, eliminazione dati e stampa della lista.
Come ottenerlo
Per poter sviluppare questo programma è stato necessario usufruire di un menù principale e di tre procedure e una funzione fondamentali:
Generazione della lista tramite la procedura CREALISTA
Inserimento di dati nella lista tramite la procedura ACCODA
Cancellazione di un elemento tramite la procedura CANCELLA
Stampa della lista tramite lo scorrimento della stessa e la stampa di un elemento alla volta
Analisi dei dati:
Procedura CREALISTA:
Questa procedura per creare una nuova lista non fa altro che mettere il valore NIL nel puntatore della lista stessa, restituendo una lista vuota.
Procedura ACCODA:
Questa procedura riceve in ingresso una lista già esistente e l'elemento da inserire, dopodiché restituisce una lista modificata.
Procedura CANCELLA:
Questa procedura riceve in ingresso una lista già esistente ed il valore del campo informazione cosicché da individuare l'elemento da cancellare che successivamente verrà eliminato dalla lista reale. Se la lista è vuota o non viene trovato l'elemento richiesto viene segnalata la condizione di errore.
STAMPA:
La stampa viene effettuata scorriamo la lista tramite un ciclo finché la lista non è vuota; mentre scorriamo la lista stampiamo per ogni valore del puntatore il rispettivo campo informazione dove è contenuto l'elemento; poi aggiorniamo il valore del puntatore ed il ciclo si ripete.
Dati in Input:
Le variabili che vengono passate in input al programma sono:
"DATO" = variabile che contiene l'elemento da inserire nella lista, o da cancellare
Dati in Output:
Le variabili in output sono:
"PUNTAE^.INFO" = il campo informazione della lista dove è contenuto l'elemento da restituire in output sul video.
Variabili di Lavoro:
Le variabili di lavoro utilizzate nel programma sono:
"SCL" = variabile necessaria per effettuare il menu iniziale
"PLR" = puntatore della lista
"PUNTAE" = puntatore dell'elemento della lista
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025