![]() | ![]() |
|
|
ALLUNGAMENTO DI MOLLE
Mediante un sostegno, su cui abbiamo attaccato una molla, abbiamo calcolato la COSTANTE ELASTICA (K) della stessa molla. Questo è possibile attaccando alla moll 929f54j a dei pesi di massa nota (10 g) e misurando ogni volta la variazione di lunghezza(ΔL). In fine si calcola il rapporto tra massa e ΔL
Questi sono i valori che abbiamo trovato:
Massa (g) |
ΔL (cm) |
K (g/cm) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
E con questi dati possiamo costruire questi due grafici:
Relazione tra Forza e Lunghezza molla
Relazione tra Forza e variazione di lunghezza
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025