| 
|   | 
                
SECONDA ESPERIENZA
SCOPO: determinare il tipo di proporzionalità tra massa e volume. 535h71f
STRUMENTI: becker, cilindro graduato, bilancia.
SOSTANZE USATE: acqua, acetone, alcool, glicerina.
ASPETTI TEORICI
 
 Massa: quantità di materia
solida, liquida o aeriforme che costituisce un insieme più o meno omogeneo e
compatto.
Grandezza fondamentale del Sistema Internazionale (SI) misurata in kilogrammi (kg).
 
 Volume: porzione di spazio racchiusa da una superficie chiusa; la
misura di tale porzione di spazio è espressa nel Sistema Internazionale (SI) in
metri cubi (m  
 
 Densità: rapporto tra la
massa di un corpo e il suo volume. Oltre a questa densità assoluta, è
anche definita una densità relativa, rapporto tra la massa del corpo e
quella di un ugual volume di acqua distillata.
PROCEDIMENTO: dopo aver misurato la tara (cilindro graduato 84.78g) e preso le sostanze sono state pesate quest'ultime da 10g a 40g con un intervallo di 10 g.
I dati, messi nelle tabelle sono stati usati per calcolare la densità di ogni sostanza.
TABELLE E GRAFICI:
| 
   VOLUME  |  
   acqua  |  
   alcool  | 
 ||||
| 
   g  |  
   densità  |  
   densità media  |  
   g  |  
   densità  |  
   densità media  | 
 |
| 
    |  
    |  
    |  
    |  
    |  
    |  
    | 
 
| 
    |  
    |  
    |  
    |  
    | 
 ||
| 
    |  
    |  
    |  
    |  
    | 
 ||
| 
    |  
    |  
    |  
    |  
    | 
 ||
| 
   VOLUME  |  
   acetone  |  
   glicerina  | 
 ||||
| 
   g  |  
   densità  |  
   densità media  |  
   g  |  
   densità  |  
   densità media  | 
 |
| 
    |  
    |  
    |  
    |  
    |  
    |  
    | 
 
| 
    |  
    |  
    |  
    |  
    | 
 ||
| 
    |  
    |  
    |  
    |  
    | 
 ||
| 
    |  
    |  
    |  
    |  
    | 
 ||
Grafico del 1° gruppo

OSSERVAZIONI:
  La
sensibilità della bilancia è di 0.01g e quella del cilindro graduato è di 1ml.
  I dati riferiti alla massa sono netti e la
tara è di 84.78g 
| 
 Privacy  | 
				   Articolo informazione
 Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI  | 
				                    
				   Copiare il codice nella pagina web del tuo sito.  | 
				                    
Copyright InfTub.com 2025