![]() | ![]() |
|
|
|
IDROGENO |
|
Informazioni
Numero atomico: |
|
Simbolo |
H |
Anno di scoperta |
|
Scopritore |
Henry Cavendish |
Origine del nome |
Dal greco: hydro (acqua) and ge 626i87g nes (generato) |
||
Descrizione |
Incolore,
inodore, insapore. E' l'elemento più abbondante dell'universo ed uno dei
dieci più abbondanti della |
||||
Origine |
Industrialmente
si prepara per reazione tra carbone e metano. In laboratorio per reazione tra
metalli ed acido |
||||
Usi |
La
maggior parte dell'idrogeno si utilizza per la produzione dell'ammoniaca.
Utilizzato come combustibile. I suoi |
Costanti chimico-fisiche
Massa
atomica |
1.00794 uma |
Configurazione elettronica |
1s |
||
Valenza |
|
Numeri |
|
Gusci |
|
Elettronegatività |
|
Stato di aggregazione |
Gas |
Struttura cristallina |
Esagonale |
Energia di |
13.5984 eV |
Energia di seconda |
|
Energia di terza |
|
Raggio |
|
Raggio covalente |
|
Raggio ionico |
|
Volume atomico |
14.4 cm³/mol |
Calore specifico |
14.304 J/gK |
Calore di |
0.44936 kJ/mol |
Calore |
0.05868 kJ/mol |
Conducibilità elettrica |
|
Conducibilità termica |
0.001815 W/cmK |
Temperatura di |
-255.34°C |
Temperatura di ebollizione |
-252.87°C |
Densità a 293 K |
0.00008988 g/cm³ |
Torna alla tavola periodica
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025