| 
|   | 
                
la catena del valore nasce nel marketing strategico : il valore è la quantità di denaro che un utente è disposto a pagare per un determinato prodotto o servizio;il margine di profitto deriva dalla dif 838j93i ferenza tra il valore e i costi.
La catena del valore, che consente di realizzare il prodotto, è spezzabile in sotto attività;ma spostandoci verso le attività si perde la possibilità di considerare il valore economico(che verrà espresso in % del macro processo).
Tale tipo di rappresentazione deve essere effettuata sul "QAO as is" in quanto è una fotografia del core-business dell'impresa. Per Porter esistono attività primarie, che contribuiscono direttamente al valore del prodotti, e attività secondarie (di supporto a un qualunque elemento delle attività primarie). Le attività in sequenza permettono la creazione del valore.
Idealmente possiamo immaginare diverse classi di attività primarie :
logistica in entrata, produzione, logistica in uscita, marketing, servizi post vendita.
Idealmente possiamo immaginare diverse classi di attività secondarie :
risorse umane, approvvigionamento, tecnologia, infrastruttura
| 
   logistica in entrata  |  
   produzione  |  
   logistica in uscita  |  
   
  | 
 
| 
   risorse umane  | 
 |||
| 
   approvvigionamento  | 
 |||
| 
   tecnologia  | 
 |||
| 
   infrastruttura  | 
 |||
Tutte le attività sono interdipendenti tra loro e ogni attività ha per se delle informazioni(componente fisica e informativa) che possono essere analizzate utilizzando il QAO.
Nella catena del valore, il focus è sul processo mentre nel QAO è sulla gestione delle informazioni.
servizi 
post  vendita
| 
 Privacy  | 
				   Articolo informazione
 Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI  | 
				                    
				   Copiare il codice nella pagina web del tuo sito.  | 
				                    
Copyright InfTub.com 2025