![]() | ![]() |
|
|
"MELETEMA" PAG. 409 VERS. 443
Come il corpo infatti è formato da parti e bisogna che cresca in modo equilibrato affinché resti la giusta proporzione, altrimenti si rovina, qualora per esempio o il piede sia di quattro cubiti dove il resto del corpo sia di due spanne, o qualche volta volga anche verso l'aspetto di un altro animale, se non cambia secondo proporzione solo in grandezza ma anche in natura, così anche la città è formata da parti, di cui spesso una cresce di nascosto, come la moltitudine di poveri anche negli ordinamenti democratici. Questo accade a volte per eventi fortunosi, come a Taranto, dopo che erano stati sconfitti e annientati molti uomini noti per mano degli Iapigi, poco dopo i Medi vi fu la democrazia per costituzione, e in Argo venendo sconfitti in 7 giorni dallo spartano Cleomene, i cittadini furono costretti ad accogliere alcuni abitanti vicini, e in Atene, avendo avuto sfortuna in battaglia i nobili divennero meno per l'essere combattuti secondo un reclutamento durante la guerra spartana.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025