![]() | ![]() |
|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
|||||||||
(INIZIO VII SEC A.C. )
° secondo la tradizione nasce a Cuma (
Eolia,Asia Minore ) si
trasferisce in Beozia (ambiente chiuso)
° piccolo proprietario terriero il suo possedimento non era di 424j98e
dimensioni troppo modeste,e al contrario di quanto affermava
lui stesso, non si trattava di un clima duro e di un luogo con condizioni di
lavoro tanto dure questa "menzogna" la usa per
sottolineare la necessitą di lavoro
all'epoca
° prima
individualitą nella letteratura greca ci offre i suoi dati autobiografici certi
- pone il suo "io" in primo piano
- sapore personale che non avevano le invocazioni
alla musa di Omero
°OPERE:
- teogonia
-opere e giorni
- catalogo delle donne
TEOGONIA
generazione degli dei)
° opera
di argomento religioso Esiodo prende gli dči come una realtą di
fatto e ne narra la
genealogia
° struttura dell'opera : * proemio
Esiodo ci parla della sua "investitura" da parte delle muse sul
monte
Elicona
-segue invocazione tematica
sucessione genealogie divine
si parte de elementi cosmogonici primordiali:
-Chaos ( notte ed erebo)
- Gaia (terra)
- Eros (forza generatrice)
*allaccio al catalogo delle donne
* chiusura dell'opera
° indipendenza ideologica autoritą individuale riflesso della sua indipendenza economica
investitura poetica personale
ESAMETRO
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025