![]() | ![]() |
|
|
"Donne al parlamento" di Aristofane
Sono le donne in grado di salvare la città dal degrado e dalla decadenza? E' questo l'interrogativo che Aristofane ci propone con il suo &qu 232d31c ot;le Donne in Parlamento". Il momento storico in cui l'autore presenta questa terza opera sulle donne è indubbiamente particolare e suggestivo: la crisi dilaga, guerre succedono a guerre, Atene è costretta a stringere rapporti con la Persia pur di contrastare la supremazia spartana, gli ideali della repubblica di Pericle hanno subito nel tempo un lento ma inesorabile declino.
E mentre i valori tradizionali declinano, Aristofane, ormai anziano si accoda in un modo originale alle nuovi concezioni mescolando l'ironia al distacco rispetto a tutto ciò che la mente umana elabora in alternativa al vissuto.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025