![]() | ![]() |
|
|
Scheda libro
Autore: Banana Yoshimoto
Data:
Titolo: Tsugumi
Trama: Questo romanzo è il ricordo di un'estate lontana trascorsa dall'io narrante, Maria, con le cugine. La vera protagonista di questo racconto è però Tsugumi, cugina minore di Maria e sorella di Yoko. Tsugumi ha un pessimo carattere, modi scorretti e gestualità maschili, è vendicativa, sleale, ingrata e viziata, ma all'apparenza la più dolce e bella ragazza del piccolo 424b15e paese di mare in cui vive; eppure, sotto questo solido guscio di diffidenza, batte un cuore, si nasconde un animo delicato e uno spirito libero. Tsugumi ha maturato quest'ambigua personalità a causa della malattia che la costringe ad un'esistenza normale "a metà", vissuta con la consapevolezza di una scarsa aspettativa di vita e di una fragilità considerevole.
È proprio in quest'estate che Maria comprende la vera natura della
cugina, la quale vive una profonda crescita interiore grazie all'amore di un
ragazzo.
La crescita di Tsugumi culmina con l'improvviso aggravamento delle sue
condizioni avvenuto alla fine dell'estate, in cui sembra che l'esile vita della
ragazza sia agli sgoccioli. Così, Tsugumi, sicura della triste sorte che
inesorabilmente l'attende, scrive una lettera d'addio a Maria nella quale si
rassegna alla morte e rivela alla cugina tutto l'affetto che prova e le confida
quanto in realtà sia attaccata a quel semplice modo di vivere e a quella
famiglia così premurosa. In questo momento, per la prima volta, Tsugumi cade in
preda alla depressione; tra le righe di questa lettera trapela tutta la sua
debolezza psicologica e fisica. La sua mente torna ai bei momenti trascorsi,
alle corse con l'ormai defunto cane, alle nottate insonni fatte di chiacchiere
e di passeggiate. Inaspettatamente però, contro ogni previsione, alla fine le
sue condizioni di salute migliorano e può tornare alla sua tranquilla esistenza.
Giudizio:
Dare
un giudizio a questo libro non mi è semplice. Non posso infatti dire che non mi
sia piaciuto, anzi, la trama è abbastanza coinvolgente è soprattutto è scritto
bene, ossia non è affatto noioso, ripetitivo o "difficile da leggere", ma non
posso neanche dire il contrario poiché non mi ha "catturato" come invece deve
fare un libro per piacermi veramente.
La cosa che comunque mi è piaciuta di più è il valore e
l'importanza che
Questa impensata vicenda, non un miracolo, non un prodigio, ma il prezioso
frutto della magia dell'estate, condizionerà veramente entrambe le amiche.
Tsugumi si avvia ad una nuova concezione della propria realtà e Maria prende
una decisione, non definita e apparentemente immotivata: sceglie di
allontanarsi dalla vita di provincia per trasferirsi a Tokyo. La ragione è
invece chiara, la ragazza è certa di trovare il suo equilibrio lasciandosi alle
spalle i luoghi della propria infanzia, a cui ormai si sente distante. La
conclusione dell'estate segnerà il termine dell'adolescenza di Tsugumi e Maria
e il principio della maturità raggiunta grazie a questa magica stagione,
chiamata "estate".
"Giornate di una felicità intensa non capitano spesso nella vita. Ed è
inseguendo quel vivido miraggio che le persone riescono a tirare avanti e a
invecchiare.. Tsugumi è un romanzo che parla di questo. Di un'intensa estate di
un gruppo di
ragazzi che non tornerà mai più. Del mare e del primo amore. Mettendo da parte
le crudeltà del mondo reale ho semplicemente raccontato un pallido sogno."
Banana Yoshimoto
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025