![]() | ![]() |
|
|
Il verismo italiano deriva dal naturalismo francese un movimento sviluppatosi nel 1870
Il precursore fu Hippolyte Taine
I fenomeni spirituali sono legati all'ambiente in cui si vive
Il romanzo deve avere la funzione di indagare la so 757b18h cietà
Importanti furono anche
Gustave flaubert con la teoria dell'impersonalità
Fratelli de Goncourt con l'analisi minuziosa della società
Il massimo rappresentante fu Emile Zola
Romanzo sperimentale : si deve applicare il metodo sperimentale delle scienze anche nell'analisi della società . il romanziere come uno scienziato deve ricercare le leggi che regolano il funzionamento del corpo umano. Due sono i principi: l'eredità biologica e l'influsso esercitato dall'ambiente in cui si vive. Il ruolo delle scienze è di aiutare le scienze ad eliminare i difetti della società
Ciclo dei Roagon-Macquart: sono 20 romanzi che approfondiscono i 2 principi del primo romanzo. Analizza casi patologici della società francese dettagliatamente, visitando di persona i diversi ambienti. Critica la corruzione e l'avidità della società borghese, mentre è interessato ai ceti + deboli. Pertanto si parla di progressismo di socialismo umanitario. Rappresenta la realtà senza idealizzarla.
Il naturalismo fu un movimento del clima positivistico ancora integrato nella classe borghese.
Giovanni verga
catania 1840 nasce in una famiglia agiata di proprietari terrieri.
Formazione culturale (umanistica) (diversa da quella strettamente umanistica dei letterati italiani) fu influenzato da : letterato patriota antonino abate (patriottismo e romanticismo) , facoltà di legge , letture autodidatte (francesi e italiani moderni soprattutto romantici)
1865 si trasferisce a Firenze dove vi torna nel 1969 (allora capitale del Regno) per l'esigenza di liberarsi dai limiti della cultura provinciale siciliana
1872 esperienza a Milano dove entra in contatto con la Scapigliatura e pubblica eva, eros e tigre reale
1878 svolta letteraria al verismo con Rosso Malpelo pubblicazione verista: vita di campi , novelle rusticane , ciclo dei vinti (malavoglia , mastro don gesualdo, la duchessa de Leyra, l'onorevole scipioni e l'uomo di lusso)
1893 ritorno in sicilia ossessione per il controllo delle campagne e inaridimento dei sentimenti pubblicazione 1903 di dal tuo al mio
1922 muore nell'anno della salita al potere del fascismo
La svolta verista
1978 rosso malpelo
Nuovi argomenti, nuovo linguaggio, rappresentazione di gente umile , impersonalità.
Il clima verist parte dal naturalismo francese ma vi sono delle differenze
Verismo (pessimismo) - naturalismo (progressismo)
Alcuni individuano anche in nedda la prima svolta verista ma mentre la storia è incentrata sulla vita misera di un bracciante nn troviamo l applicazione della tecnica dell'impersonalità.
Si può parlare nn tanto di una svolta radicale ma di un processo di cambiamento continuo.
Il verismo si basa sull'impersonalità e sul materialismo .
La sua ricerca parte dagli strati + bassi fino agli strati + alti della società.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025