![]() | ![]() |
|
|
Paesaggio fluviale e lacustre
La capacità erosiva dell'acqua di ruscellamento dipende dalla velocità, che a sua volta dipende dalla pendenza. Un acqua veloce trasporta grandi quantità di detriti.
Trasporto di s 646j95g edimenti
I materiali trasportati dai corsi d'acqua vengono chiamati Carico.
La competenza è la massima dimensione degli elementi che un corso d'acqua può trasportare.
Esistono due tipi di carico:
Carico in sospensione: carico trasportato in soluzione, disciolto nell'acqua.
Carico di fondo: carico di grandi dimensioni trasportato per rotolamento
Erosione fluviale
L'erosione fluviale è l'esportazione di materiale dal letto del fiume e dall'argine da parte della corrente. Può entrare in gioco anche l'abrasione, l'azione di raspa data dal trasporto di materiali solidi che comportano la creazione di marmitte fluviali, cavità cilindriche scavate dai ciottoli.
L'erosione può anche rendere il fiume sempre più profondo portandolo in futuro a creare una valle fluviale, una valle scavata dal fiume.
Un tipo particolare di erosione è quella regressiva, che erode partendo dalla base sino a monte eliminando eventuali gradini del letto.
Tracciati Fluviali:
corsi a treccia: numerosi canali che si intrecciano
fiumi a tracciato rettilineo
Durante l'erosione dei fiumi in zone pianeggianti si verifica la creazione di Meandri, anse nel corso del fiume. Esistono meandri incastrati e liberi.
Sedimenti fluviali
Terrazzi fluviali sono le principali forme di deposito fluviale. Sono accumuli di detriti che danno origine a superfici pianeggianti ai lati del corso d'acqua.
Delta
Il delta è un ammasso di sedimenti depositati alla foce
Delta attivi o costruttivi e delta passivi.
Delta attivi sono quando la costa è modellata da agenti fluviali
Delta passivi quando sono modellati da processi marini.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025