![]() | ![]() |
|
|
MINUETTO
Antica danza rustica pastorale francese, originaria del Poitou, generalmente in 3/4, che all'epoca di Luigi XIV, sotto una forma raffinata, diventò il ballo prediletto della nobiltà.
I primi Minuetti artistici furono scritti da Lulli per i suoi balletti.
Nel sec. XVIII il Minuetto prese posto nella suite tanto per clavicembalo quanto per orchestra, spesso sotto forma di un doppio Minuetto (1° Minuetto, 2° Minuetto, ripresa del 1°).
Stamitz ne sviluppò la forma, aggiungendovi il trio (ricordo della ripresa nel doppio Minuetto) che , come tale, divenne il terzo tempo, sia nella suonata sia nella sinfonia.
Il movimento era un po' piu' mosso che quello della vera danza e si prese l'abitudine di accelerarlo sempre più, tanto che il suo sfociamento nello scherzo beethoveniano (che fece sparire definitivamente il Minuetto dalla sinfonia) ci appare oggi quasi inevitabile.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025