![]() | ![]() |
|
|
Petronio, Satyricon 27-29
27 Noi nel frattempo iniziamo a girare vestiti, anzi piuttosto a scherzare e ad avvicinarci ai gruppi (di persone), quando all'improvviso vediamo un vecchio calvo, vestito con una tunica rossa, che giocava 949e42j a palla[1] tra i ragazzi dai capelli lunghi . Non tanto i ragazzi, sebbene ne valeva la pena, ci avevano condotto allo spettacolo, quanto lo stesso padrone che, in sandali, si allenava con una palla verde. E non raccattava più quella che era caduta a terra, ma un servo aveva un sacco pieno (di palle) e (le) distribuiva ai giocatori.
28 (Noi lo seguiamo con ammirazione già saturi [per tutto ciò che avevamo visto] e con Agamennone) arriviamo ad una porta, sul cui stipite vi era una targa con infissa questa iscrizione: 'Qualsiasi servo che uscirà fuori senza il permesso del padrone, riceverà cento frustate'. Allo stesso ingresso invece si trovava un portiere vestito di verde, stretto con una cintura color ciliegia, e sbucciava i piselli in un vassoio d'argento.
Sopra la soglia invece pendeva una gabbia d'oro in cui una gazza[3] di vari colori salutava chi entrava.
29 Peraltro mentre io guardo stupito ogni cosa, facendo un salto all'indietro ho quasi rotto le mie gambe. Infatti a sinistra per chi entrava non lontano dalla guardiola del portinaio, era dipinto sulla parete un cane gigantesco, legato con la catena, e con sopra scritto a lettere cubitali: ATTENTI AL CANE. E i miei amici risero per davvero. Ma io, ripreso fiato, non smisi di seguire (con lo sguardo) tutta la parete. C'era poi un mercato di schiavi con cartelli scritti (appesi al collo) e lo stesso Trimalcione dai capelli lunghi teneva il caduceo ed entrava a Roma sotto la guida di Minerva. A questo punto, diligentemente, il pittore accurato aveva reso ogni cosa con un'iscrizione, in che modo (Trimalcione) avesse imparato a far di conto, e poi fosse stato nominato tesoriere. Inoltre già in fondo al portico Mercurio (lo) issava sollevato per il mento, ad un altissimo seggio. La Fortuna era al (suo) cospetto provvista con il corno dell'abbondanza e le tre Parche che avvolgevano fili di lana d'oro.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025