![]() | ![]() |
|
|
Perdite a Canne
Anno 540 dalla fondazione di Roma. I consoli Emilio Paolo e Terenzio Marrone combattevano contro Annibale presso un villaggio che si chiama Canne. Quando i soldati romani appresero che L 151d31b ucio Emilio Paolo era caduto in battaglia, tutti fuggirono disordinatamente da tutte le parti. Settemila uomini si rifugiarono nell'accampamento minore e diecimila nel maggiore, i quali furono subito assaliti da Cartalone e dai cavalieri punici. L'altro console con circa cinquanta cavalieri, fuggì a Venosa. Quarantacinquemilasettecento fanti e duemilasettecento cavalieri morirono: di questi ambedue i questori, il console, Lucio Attilio e Lucio Furrio Bibaculo e ventinove tribuni dei militi, ottanta tra senatori e magistrati.
(Livio)
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025