![]() | ![]() |
|
|
Colonialismo fine '800
Grande depressone protezionismo + colonialismo
difficoltà esportazioni nuovi mercati extraeuropei
colonie = mercati senza concorrenza + offrono materie prime 515d35f
Germania cerca di fare da arbitro della politica europea
isola la Francia dopo Sedan
Francia favorita in espansioni coloniali urti GB e poi I
Inghilterra rafforzare supremazia navale/commerciale altre potenze minacciano territori extraeuropei
problemi europei (espansioni RU+Au)
Zar era riuscito a guadagnare la Bulgaria a spese della Turchia
GB teme avanzata sul Mediterraneo + D teme conflitti
Congresso di Berlino 1878 assetto Balcani Au protettorato Bosnia-Erzegovina
GB ha Cipro
F ha via libera in Tunisia
sgarbo x Italia
ridà autonomia Serbia+Montenegro+Moldavia
Triplice Alleanza 1882 D+Au+I accordo difensivo + contrastare pro I egemonia F in Medi
+ protezione colonialismo I
Tunisia NO punta a Eritrea 1882 base di Assab
KO Dogali 1887
Conferenza Berlino 1884-85 Europei + USA + Tur spartizione Africa
Congo riconosciuto a Belgio (vs. GB+F+P)
Criterio conquista = "chi primo arriva è padrone"
Riconferma Triplice Alleanza 1887 I ha Trento+Trieste se Au si amplia a Est
Guglielmo II in D Bismarck rassegna dimissioni
militarista politica colonialista vs. F+GB KO equilibrio
situazione di tensione in EU
Triplice Intesa 1907 GB+F+RU vs. I+AU+D
Vigilia I guerra mondiale GB = mantenere primato navale e commerciale
F = desiderio nazionalista
D = rivaleggiare direttamente con F+GB
I = volontà superare contraddizioni interne portandole su scala internaz.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025