![]() | ![]() |
|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
|
IL MODELLO INTERNO DELLA TERRA
IL GRADIENTE GEOTERMICO
Come è da tempo noto, la temperatura all'interno della Terra aumenta
con la profondità: in base a misure effettuate nelle parti direttamente
accessibili il gradiente geotermico
medio, cioè il ritmo di tale aumento, è pari a circa
IL CAMPO MAGNETICO TERRESTRE
La conoscenza del campo magnetico ha schiuso prospettive inaspettate
con la scoperta del paleomagnetismo,
che consente lo studio del campo magnetico terrestre del passato. Questo è
possibile perché molte rocce conservano una magnetizzazione propria, indotta
dal campo geomagnetico esistente al momento della loro formazione. La
conclusione che ne è stata tratta indica che il campo magnetico terrestre è
passato alternativamente da normale, cioè orientato con il Polo nord come oggi,
a inverso. Utilizzando numerosi campioni di rocce, accuratamente datate, si è
ricostruito in dettaglio la successione dei periodi di tempo a polarità normale
e inversa, quindi si è stabilita una scala stratigrafica
paleomagnetica divisa in quattro epoche diverse. Sappiamo ben poco su come
avvenga questo fenomeno, ma è possibile che il campo magnetico si indebolisca o
scompaia per qualche tempo, lasciando
La litosfera, detta anche Terra solida, corrisponde come massa, alla maggior parte del pianeta ed è formata essenzialmente da minerali e rocce; la osserviamo direttamente nelle terre emerse e sappiamo che essa costituisce il fondo degli oceani, ma prosegue anche in profondità, per migliaia di silometri.
L'atmosfera, invece, è l'involucro gassoso che avvolge
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025