|
|
La rivoluzione verde
La superficie coltivata copre attualmente un decimo o poco più della terraferma. è quindi un'area abbastanza limitata del nostro pianeta: le altre terre sono infatti inadatt 545e41f e all'agricoltura. Fino a tempi recenti, la superficie coltivata si era venuta estendendo, in modo più o meno corrispondente all'aumento della popolazione. Ma oggi si considera esaurito questo allargamento perchè richiederebbe troppi consumi. L'aumento della produzione agricola viene ottenuto quindi con l'ausilio di macchinari e fertilizzanti. Tale svolta dei metodi di coltivazione, avvenuti alla metà del secolo scorso, è detta rivoluzione verde che ha permesso un considerevole miglioramento dell'alimentazione anche se in alcuni casi è stato inquinante per l'ambiente. Le nuove tecniche di agrigenetica, stanno avviando metodi per ridurre questo inquinamento.
Fame e malnutrizione
Nonostante i progressi compiuti, in alcune parti del mondo sottosviluppate nel campo dell'alimentazione, "fame" è ancora una parola che esprime tragicamente la condizione di tanta parte dell'umanità contemporanea: circa 500milioni di persone, ovvero un decimo dell'umanità, vivono in condizioni di fame cronica e un numero ancora maggiore appartiene alla categoria dei malnutriti. Inoltre la malnutrizione e la fame sono all'origine di molte malattie. La malnutrizione ostacola nei bambini lo sviluppo fisico e mentale e diminuisce
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025