Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

CONFRONTO DI STRUMENTI DI MISURA - RICHIAMI TEORICI

fisica



CONFRONTO DI STRUMENTI DI MISURA



QUESTIONE SPERIMENTALE

L'obiettivo è confrontare due strumenti di misura, il righello e il calibro, e determinare qual è il più preciso.


RICHIAMI TEORICI:

La grandezza fisica è l'aspetto di un fenomeno,di uno spazio o di un oggetto che si può misurare.

Un fenomeno fisico non comporta cambiamento di sostanza.


Per elaborare i dati sono necessarie queste formule:

2p = ( 2 p 2p) mm → per ottenere la misura del perimetro bisogna prendere la misura del perimetro medio più o meno l'errore assoluto relativo al perimetro.



V = ( V V) mm³ → per ottenere la misura del volume bisogna prendere la misura del volume medio più o meno l'errore assoluto relativo al volume.


Le formule per calcolare gli errori sono:

per ottenere l'errore assoluto si utilizza la formula della semidispersione



 
( errore assoluto)

Er ( errore relativo) =

v ( valore medio)

E% (errore percentuale) = ( Er


Le formule per la propagazione degli errori sono:

a)  Somma e differenza

G = a b → per calcolare l'errore assoluto ( ) su una grandezza (G) derivata da una somma o da una sottrazione, in entrambe i casi bisogna sommare l'errore assoluto della misura iniziale "a" a quello della misura iniziale "b".

b)  Quoziente e prodotto

Er G =Er a + Er b → per calcolare l'errore relativo (Er ) su una grandezza (G) derivata da

Una moltiplicazione o da una divisione, in entrambe i casi bisogna sommare l'errore relativo

della misura iniziale "a" a quello della misura iniziale "b".


L'unità di misura utilizzata per le lunghezze, il millimetro (mm), è un sottomultiplo dell'unità di misura per le lunghezze del Sistema Internazionale, il metro (m).

Per le superfici si usa il millimetro quadrato (mm²), sottomultiplo del metro quadrato (m²).

Per i volumi invece si usa il millimetro cubo (mm³), sottomultiplo del metro cubo (m³).


MATERIALE OCCORRENTE:

un parallelepipedo di legno da misurare,

un calibro con sensibilità 0,05 mm e portata di 16 cm,

un righello con sensibilità 1 mm e portata di 10 cm.

DESCRIZIONE DEL PROCEDIMENTO SPERIMENTALE:

Operazioni e procedure:

misurare il lati a, b e c (vedi figura 4) del parallelepipedo con il calibro e con il righello

inserire i dati in una tabella

calcolare perimetro e volume usando le misure di entrambe gli strumenti

calcolare l'errore assoluto, relativo e percentuale sulle misure

confrontare i dati e stabilire qual è lo strumento più preciso


DISEGNO DEI MONTAGGI REALIZZATI:

Fig. 2

 

Fig. 3

 






















Schema del parallelepipedo di cui si è effettuata la misurazione.

Il colore rosso indica il perimetro di base.

 

c

 

b

 

a

 

Fig. 4

 


TABELLE:

Tabella 1- Lati del parallelepipedo

a

[mm]

b

[mm]

c

[mm]

Calibro

+ 0,05 mm




Righello

+ 1 mm





Tabella 2- Perimetro di base e volume


Perimetro

[mm]


Volume

[mm³]

Calibro



Righello




Tabella 3- Errori di misurazione



Errore assoluto

[mm]

Er Errore relativo



E% Errore percentuale


Calibro

2p (Perimetro)




V  (Volume)




Righello

2p (Perimetro)




V  (Volume)






CALCOLI SVOLTI:


Legenda: = errore assoluto

v = valore medio

= più o meno

V = volume

Er errore relativo

E% = errore percentuale


2p = perimetro



Logica del procedimento:


Misura dei lati

a, b, c.

 
Con il calibro:


a= ( a a) mm = (28,90 0,05) mm

b= ( b b) mm = (18,50 0,05) mm

c= ( c c ) mm = (22,00 0,05) mm

- Calcolo del

perimetro di

base con errore

assoluto.

 


2p = ( 2 p 2p) mm

2 p= ( a+ b+ a+ b) mm = (28,90+18,50+28,90+18,50) mm = 94,80 mm

2p a+ b a b mm = (0,05+0,05+0,05+0,05) mm = 0,2mm

2p = ( 94,80 0,20 ) mm

- Calcolo

dell'errore

relativo e

percentuale

sul perimetro.

 

 

3)


E% = ( Er



- Calcolo del

volume con

errore assoluto.

 
V= ( V V)mm³

V= (a b c) mm³ = (28,90 22,00) mm³ = 11762,3 mm³

Er v =Er a+Er b+Er c






11762,3mm³ 11762,3mm³ = 319, 649999976 mm³→ 319,5 mm³


V    = 11762,3 mm³ → 11800 mm³

V = 319,5  mm³ → 300 mm³

V = ( 11800 300 ) mm³



- Calcolo

dell'errore

relativo e

percentuale

sul volume.

 
5) V  319,5 mm

Er = = = 0,02716

V 11762,3 mm

E% = ( Er



Logica del procedimento:


Misura dei lati

a, b, c.

 


Con il righello:


a= ( a a) mm = ( 28 1) mm

b= ( b b) mm = (19 1) mm

c= ( c c ) mm = ( 22 1) mm

- Calcolo del

perimetro di

base con errore

assoluto.

 


2p = ( 2 p 2p) mm

2 p= ( a+ b+ a+ b) mm = ( 28+19+28+19) mm = 94 mm

2p a+ b a b mm = ( 1+1+1+1) mm = 4 mm


2p = ( 94 4 ) mm

- Calcolo

dell'errore

relativo e

percentuale

sul perimetro.

 



 
2p  4 mm

Er = = = 0,0425

2p 94 mm

E% = ( Er





- Calcolo del

volume con

errore assoluto.

 


V= ( V V)cm³

V= (a b c) cm³ = ( 28 22 ) mm³ = 11704 mm³

E v =Er a+Er b+Er c

11704 mm³ 11704mm³ = 1566,000000314 mm³→ 1566 mm³


V    = 11704 mm³ → 11700 mm³

V =   1566 mm³ → 1600 mm³


V = ( 11700 1600 ) mm³


- Calcolo

dell'errore

relativo e

percentuale

sul volume.

 
V  1566 mm

Er = = = 0,1338

V  11704 mm

E% = ( Er


RELAZIONE FINALE E CONCLUSIONI:


a)  Ho effettuato la misurazione nel modo più preciso possibile ma, essendo impossibile ottenere la misura esatta, ho rilevato anche alcuni errori.

Da un' analisi delle incertezze degli strumenti ( tab. 3) si può notare che il calibro è uno strumento più preciso rispetto al righello.

Inoltre, osservando gli errori percentuali (tab. 3) , si evidenzia il fatto che il margine di errore del calibro è inferiore rispetto a quello del righello.

b)  La misurazione può essere condizionata da errori accidentali come la lettura leggermente errata della misura sullo strumento, a causa di una prospettiva distorta o della luce sfavorevole.

Anche gli errori sistematici possono influenzare la misura: per esempio se il calibro o il righello sono di plastica e sono stati esposti al sole, potrebbero aver subito dilatazioni causate dal calore, fornendo quindi una misura errata per difetto. Oppure gli strumenti possono essere usurati ed avere le tacche sbiadite.

c)  Per la migliore riuscita dell'esperimento, secondo me, occorrerebbe posizionarsi in un luogo ben illuminato e con sufficiente spazio per osservare lo strumento dalla prospettiva migliore.

Si dovrebbero poi utilizzare strumenti di alta qualità come calibri di acciaio e righelli in buone condizioni.




Privacy




Articolo informazione


Hits: 6848
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2024