Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Velocità di reazione - Esperienza

chimica












Presupposto:In questa relazione ci occuperemo dei fattori che influiscono effettivamente sulla velocità di reazione:

La natura dei reagenti.

La temperatura.



La concentrazione.

La superficie di contatto.

I catalizzatori.


Esperienza n°1:


Materiale:2 becher da 100ml, sol 111f51b uzione di permanganato(0.01mol), soluzioneFeSO4(0.1mol), soluzione di acido ossalico H2CO4(0.1mol), acido solforico H2SO4(3mol).


Obiettivo:Decolorazione del permanganato.


Presupposto:In laboratorio verranno effettuate le seguenti reazioni:

1° reazione:

2° reazione:


Procedimento:Si versano all'interno di un becher circa 75 ml di soluzione di permanganato; quindi con una pipetta si aggiungono 3 ml di acido solforico H2SO4.Una volta eseguite queste operazioni, si travasa metà del contenuto del becher in un recipiente uguale a quest'ultimo, dopodiché si pongono entrambi sul piano rialzato del tavolo di lavoro.

In 2 provette, si introducono a temperatura ambiente le stesse quantità di acido ossalico e di solfato ferroso; in ognuna dei 2 contenitori viene versata un po' di acqua distillata e i risultati sono 2 soluzioni :una di FeSO4 e l'altra di H2CO4.

Ora si travasa la soluzione di solfato ferroso in uno dei due becher usati precedentemente e si nota che la reazione è istantanea in quanto il permanganato si decolora immediatamente.Al contrario, con la soluzione di acido ossalico ci vorrà più tempo,circa 15 minuti.


Conclusione:Cambiando la natura dei reagenti cambia anche la velocità di reazione.


Esperienza n°2:


Materiale:Acqua distillata, provetta, bunsen, becher.


Obiettivo:Decolorazione del permanganato.


Procedimento:Questa esperienza è simile a quella precedente; effettuata con la soluzione di acido ossalico,ossia: si introducono in un becher a temperatura ambiente circa 75 ml di permanganato di colore viola ,quindi ad essi si aggiungono solo 1.5 ml di H2SO4; ma questa volta riscaldiamo il contenitore sul bunsen fino alla temperatura di 50°C, dopodiché si versa rapidamente la soluzione di  acido ossalico all'interno del becher: si noterà che entro un minuto e mezzo la soluzione di permanganato si è decolorata.


Conclusione:Ciò fa intuire che la temperatura influisce in modo notevole nella velocità di reazione.


Esperienza n°3:


Materiale:Ossido di manganese.


Obiettivo:Togliere O2 dall'acqua ossigenata.


Procedimento:Si versa dell'acqua ossigenata in un provettone, quindi si aggiunge dell'ossido di manganese(il catalizzatore): improvvisamente dal contenitore si sprigiona una quantità di ossigeno. Alla fine nel provettone non rimarrà che acqua + catalizzatore, il quale avrà un colore nerastro.Per avere a disposizione solo l'acqua sarà necessaria una filtrazione del contenuto del recipiente.




Esperienza n°4:


Materiale:2 becher, 2 cilindri graduati.


Presupposto:In laboratorio verrà effettuata la seguente reazione chimica:


Procedimento:Si versano nei becher due masse uguali di carbonato (0.15g di Na2CO3); quindi si preparano rispettivamente 50 ml di acido cloridrico 1mol e 50 ml di acido cloridrico 0.5mol in 2 cilindri graduati(per "tagliare" a metà la concentrazione dell'HCl 1mol abbiamo dovuto versare 25 ml di quest'ultimo nel cilindro ; dopodiché è bastato aggiungere dell'acqua distillata).

Una volta eseguite le suddette operazioni, si versa il contenuto dei cilindri graduati nei becher: si noterà il formarsi di effervescenza.Analizzando i due recipienti osserviamo che l'effervescenza del becher in cui è stato travasato l'HCl 1mol termina quasi subito; al contrario nell'altro contenitore con l'acido cloridrico 0.5mol il fenomeno dura di più.


Conclusione: Aumentando la concentrazione aumenta la velocità di reazione.


Esperienza n°5:


Materiale:2 cilindri graduati, 2 becher.


Procedimento:Si versano nei becher 2 masse uguali di rame in polvere e rame in barrette(0.42g); quindi si preparano le stesse quantità di ______ alla medesima concentrazione in due cilindri graduati.Una volta eseguite queste operazioni, si travasa il contenuto dei due cilindri nei becher: improvvisamente si sprigioneranno dei fumi; i quali verranno aspirati nella cappa( luogo nel quale si è svolta questa esperienza).Una cosa interessante è stata la celerità con la quale i fumi esalati dal becher contenente il rame in polvere sono terminati. Molto più tempo, invece, è stato necessario per consumare i fumi contenuti nell'altro recipiente.



Esperienza n°6:


Materiale:pipetta, becher,provette.


Procedimento:Abbiamo introdotto in un becher una certa quantità di permanganato di colore viola; quindi abbiamo aggiunto con una pipetta dell'acido solforico (H2SO4).Una volta eseguite queste operazioni, rileviamo la temperatura della soluzione di permanganato a temperatura ambiente(22°C) dopodiché iniziamo il riscaldamento del becher fino alla temperatura di 54°C.

Una volta raggiunta la T desiderata versiamo con una certa rapidità la soluzione di acido ossalico: noteremo che il permanganato si decolorerà nel giro di 1minuto e mezzo.Alla fine abbiamo confrontato i tempi ottenuti dai vari gruppi ( tenendo presente che ognuno ha riscaldato il proprio becher a temperature differenti)e poi abbiamo riportato i valori in questa tabella:



°C

Tempo


37s


2s


4s




38s







Privacy




Articolo informazione


Hits: 2214
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2024