Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

La teoria atomica di Dalton

chimica



Un composto è formato dall'unione di due o più elementi

Un elemento non può essere scisso in sostanze più semplici

Un atomo è la più piccola parte di un 919c25j elemento che conserva tutte le proprietà chimiche dell'elemento stesso

Un elemento è costituito da atomi che hanno la stessa struttura e identiche caratteristiche chimiche



La teoria atomica di Dalton

La materia è costituita di atomi, particelle di materia indivisibili e indistruttibili

Un elemento chimico è formato da atomi tutti uguali fra loro

Elementi diversi sono formati da atomi diversi per volume, massa e proprietà

Atomi uguali possono unirsi tra loro per formare i composti chimici

Una molecola si produce dall'unione di due o più atomi uguali o diversi

La molecola è la più piccola parte di un 919c25j composto che conserva tutte le proprietà chimiche del composto stesso

Thomson Scopre gli elettroni [tubo di vetro]
Modello atomico a PANETTONE

Rutherford Scopre lo spazio tra gli atomi

L'atomo è costituito da una parte centrale chiamata nucleo in cui vi è concentrata quasi tutta la massa e da una parte periferica, molto più grande e quasi vuota, dove si trovano gli elettroni.

[A] Numero di massa=Protoni+Neutroni

[Z] Numero atomico=Numero dei Protoni/Elettroni

A-Z=Numero dei neutroni

La teoria quantica postula che nei processi fisici in cui vi è trasferimento di energia, essa non può essere trasferita in maniera continua, cioè in quantità piccole a piacere, ben definite, dette quanti.

R=53 n2 Numero quantico principale [1-∞]

Un elettrone può muoversi solo seguendo orbite con raggi definiti dal numero quantico principale

L'energia di un elettrone aumenta all'aumentare del raggio dell'orbita e quindi del numero quantico principale

De Broglie formula il concetto di elettrone onda [fotoni], Heisenberg il principio di indeterminazione.

Assoluta impossibilità di conoscere contemporaneamente velocità e posizione dell'elettrone

ORBITALE Zona dello spazio in cui l'elettrone trascorre il 90% del suo tempo

Principale

n


R+E dell orbitale

Angolare

l

0-(n-1)

Forma del orbitale

Magnetico

m

-l +l

Orientazione dell'orbitale

Spin

ms

-½ e +½

Rotaz elettr

S=Palla

P=Goccia

D=2 Gocce

Pauli In un unico orbitale max 2 elettroni con spin opposto

Un composto è formato dall'unione di due o più elementi

Un elemento non può essere scisso in sostanze più semplici

Un elemento è costituito da atomi che hanno la stessa struttura e identiche caratteristiche chimiche

La molecola è la più piccola parte di un 919c25j a sostanza capace di vita fisica indipendente e nella quale si conservano inalterate le proprietà chimiche e la composizione del composto a essa corrispondente

La formula chimica di una molecola indica la composizione qualitativa e quantitativa delle molecole utilizzando i simboli chimici degli elementi che ne fanno parte (ordine di e. negatività)

Le forze attrattive di natura elettrica che tengono uniti gli atomi in molecole o composti ionici sono dette legami chimici

Thomson Scopre gli elettroni [tubo di vetro]
Modello atomico a PANETTONE

Rutherford Scopre lo spazio tra gli atomi

L'atomo è costituito da una parte centrale chiamata nucleo in cui vi è concentrata quasi tutta la massa e da una parte periferica, molto più grande e quasi vuota, dove si trovano gli elettroni.



[A] Numero di massa=Protoni+Neutroni

[Z] Numero atomico=Numero dei Protoni/Elettroni

A-Z=Numero dei neutroni

La teoria quantica postula che nei processi fisici in cui vi è trasferimento di energia, essa non può essere trasferita in maniera continua, cioè in quantità piccole a piacere, ben definite, dette quanti.

R=53 n2 Numero quantico principale [1-∞]

Un elettrone può muoversi solo seguendo orbite con raggi definiti dal numero quantico principale

L'energia di un elettrone aumenta all'aumentare del raggio dell'orbita e quindi del numero quantico principale

De Broglie formula il concetto di elettrone_onda [fotoni]
Heisenberg il principio di indeterminazione.

Assoluta impossibilità di conoscere contemporaneamente velocità e posizione dell'elettrone

ORBITALE Zona dello spazio in cui l'elettrone trascorre il 90% del suo tempo

Principale

n


R+E dell orbitale

Angolare

l

0-(n-1)

Forma orbit

Magnetico

m

-l +l

Orientaz Orbit

Spin

ms

-½ e +½

Rotaz elettr

S=Palla

P=Goccia

D=2 Gocce

Pauli In un unico orbitale max 2 elettroni con spin opposto

Un composto è formato dall'unione di due o più elementi

Un elemento non può essere scisso in sostanze più semplici

Un elemento è costituito da atomi che hanno la stessa struttura e identiche caratteristiche chimiche

La molecola è la più piccola parte di un 919c25j a sostanza capace di vita fisica indipendente e nella quale si conservano inalterate le proprietà chimiche e la composizione del composto a essa corrispondente

La formula chimica di una molecola indica la composizione qualitativa e quantitativa delle molecole utilizzando i simboli chimici degli elementi che ne fanno parte (ordine di e. negatività)

Le forze attrattive di natura elettrica che tengono uniti gli atomi in molecole o composti ionici sono dette legami chimici

La teoria atomica di Dalton

La materia è costituita di atomi, particelle di materia indivisibili e indistruttibili

Un elemento chimico è formato da atomi tutti uguali fra loro

Elementi diversi sono formati da atomi diversi per volume, massa e proprietà

Atomi uguali possono unirsi tra loro per formare i composti chimici

Una molecola si produce dall'unione di due o più atomi uguali o diversi

La molecola è la più piccola parte di un 919c25j composto che conserva tutte le proprietà chimiche del composto stesso


Thomson Scopre gli elettroni [tubo di vetro]
Modello atomico a PANETTONE

Rutherford Scopre lo spazio tra gli atomi

L'atomo è costituito da una parte centrale chiamata nucleo in cui vi è concentrata quasi tutta la massa e da una parte periferica, molto più grande e quasi vuota, dove si trovano gli elettroni.

[A] Numero di massa=Protoni+Neutroni

[Z] Numero atomico=Numero dei Protoni/Elettroni

A-Z=Numero dei neutroni



La teoria quantica postula che nei processi fisici in cui vi è trasferimento di energia, essa non può essere trasferita in maniera continua, cioè in quantità piccole a piacere, ben definite, dette quanti.

R=53 n2 Numero quantico principale [1-∞]

Un elettrone può muoversi solo seguendo orbite con raggi definiti dal numero quantico principale

L'energia di un elettrone aumenta all'aumentare del raggio dell'orbita e quindi del numero quantico principale

De Broglie formula il concetto di elettrone_onda [fotoni]
Heisenberg il principio di indeterminazione.

Assoluta impossibilità di conoscere contemporaneamente velocità e posizione dell'elettrone

ORBITALE Zona dello spazio in cui l'elettrone trascorre il 90% del suo tempo

Principale

n


R+E dell orbitale

Angolare

l

0-(n-1)

Forma orbit

Magnetico

m

-l +l

Orientaz Orbit

Spin

ms

-½ e +½

Rotaz elettr

S=Palla

P=Goccia

D=2 Gocce

Pauli In un unico orbitale max 2 elettroni con spin opposto

8 gruppi / 7 periodi

Catione + Anione -

E ionizzazione Per togliere l'elettrone

Affinità elettronica C'è qnd si acquista un el

He 2 - 8 gruppo

H 1 - 7 gruppo

Una molecola è la più piccola parte di un 919c25j a sostanza capace di esistenza fisica indipendente e nella quale si conservano inalterate le proprietà chimiche.

La formula indica la conposizione qualitativa e quantitativa

Omopolare In entrambi gli orbitali un elettrone spaiato

Gli orbitali devono sovrapporsi parzialmente

Elettroni con spin opposto

Uguale elettronegatività

Sigma Nube elettronica avvolge omogeneamente la retta che unisce i 2 nuclei

Pg Al di sopra o al di sotto della retta

Eteropolare Due atomi con differente elettronegatività

Dativo Mette in comune due elettroni un atomo che ha già raggiunto l'ottetto

Ionico Uno o più elettroni vengono totalmente trasferiti

Esso crea composti ionici

Idrogeno Forza elettrostatica che unisce un atomo di idrogeno, legato covalentemente ad un altro atomo molto elettronegativo, ad un altro atomo molto elettronegativo

Esperimento MAZZA Le molecole polari sono attratte dalla mazza [acqua], [benzene apolare] no.

Malleabilità Fogli | Duttilità Fili Durezza Scalfittura

Calore specifico Quantità di calore necessario fornire ad un grammo di sostanza per farla salire di 1°







Privacy




Articolo informazione


Hits: 1719
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2024