![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|||||
ALTRI DOCUMENTI
|
|||||
Prima coniugazione: amo, -as, -āvi, -ātum, -āre (= amare) |
|||||
INDICATIVO |
|||||
PRESENTE |
IMPERFETTO |
FUTURO SEMPLICE |
|||
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
(io amo) |
(io sono amato) |
(io amavo) |
(io ero amato) |
(io amerò) 252d37c |
(io sarò amato) |
amO amAS amAT amāMUS amāTIS amANT |
amOR amāris amātur amāmur |
amāBAM amāBAS amāBAT amāBANT |
amāBAR amABāRIS amABāTUR amABāNTUR |
amāBO amāBIS amāBIT amāBUNT |
amāBOR amaBĕRIS amaBĭTUR amaBUNTUR |
PERFETTO |
PIUCCHEPERFETTO |
FUTURO ANTERIORE |
|||
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
(io amai, io ho amato, io ebbi amato) |
(io fui amato, io sono stato amato, io fui stato amato) |
(io avevo amato) |
(io ero stato amato) |
(io avrò amato) |
(io sarò stato amato) |
amāVI amAVISTI amāVIT amAVĭMUS amAVISTIS amAVēRUNT |
amātus, a, um SUM ES EST amāti, ae, a SUMUS ESTIS SUNT |
amAVĕRAM amAVĕRAS amAVĕRAT amAVERāMUS amAVERāTIS amAVĕRANT |
amātus, a, um ERAM ERAS ERAT amāti, ae, a ERāMUS ERāTIS ERANT |
amAVĕRO amAVĕRIS amAVĕRIT amAVERĭMUS amAVERĭTIS amAVĕRINT |
amātus, a, um ERO ERIS ERIT amāti, ae, a ERĭMUS ERĭTIS ERUNT |
CONGIUNTIVO |
|||
PRESENTE |
IMPERFETTO |
||
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
(che io ami) |
(che io sia amato) |
(che io amassi o io amerei) |
(che io fossi amato o io sarei amato) |
amEM amET ameNT |
amER amēRIS amēTUR ameNTUR |
amāREM amāRES amāRET amARēMUS amARēTIS amāRENT |
amāRER amARēRIS amARēTUR amARēMUR amAREMĭni amARENTUR |
PERFETTO |
PIUCCHEPERFETTO |
||
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
(che io abbia amato) |
(che io sia stato amato) |
(che io avessi amato o io avrei amato) |
(che io fossi stato amato o io sarei stato amato) |
amAVĕRIM amAVĕRIS amAVĕRIT amAVERĭMUS amAVERĭTIS amAVĕRINT |
amātus, a, um SIM SIS SIT amāti, ae, a SIMUS SITIS SINT |
amAVISSEM amAVISSES amAVISSET amAVISSēMUS amAVISSēTIS amAVISSENT |
amātus, a, um ESSEM ESSES ESSET amāti, ae, a ESSēMUS ESSēTIS ESSENT |
IMPERATIVO |
|
PRESENTE |
FUTURO |
(ama!) |
(amerai!) |
2a sing.: amA |
2a sing.: amāTO 3a sing.: amāTO 2a plur.: amaTōTE 3a plur.: amaNTO |
INFINITO |
|||||
PRESENTE |
PERFETTO |
FUTURO |
|||
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
(amare) |
(essere amato) |
(avere amato) |
(essere stato amato) |
(stare per amare) |
(stare per essere amato) |
amāRE |
amāRI |
amAVISSE |
amātum, am, um
ESSE |
amatūrum, am, um
ESSE |
amāTUM IRI |
PARTICIPIO |
||
PRESENTE |
PERFETTO |
FUTURO |
amAns, amANTIS |
amāTUS, A, UM |
amaTūRUS, a, uM |
GERUNDIO |
GERUNDIVO |
Gen. amAnDI: di amare Dat.
amAnDO: ad amare |
amAnDUS, A, UM: che deve essere amato |
GERUNDIO |
|
ATTIVO |
PASSIVO |
amāTUm: per amare |
amāTU: ad amarsi |
Seconda coniugazione: monĕo, -es, monŭi, monĭtum, monēre (ammonire) |
|||||
INDICATIVO |
|||||
PRESENTE |
IMPERFETTO |
FUTURO SEMPLICE |
|||
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
(io ammonisco) |
(io sono ammonito) |
(io ammonivo) |
(io ero ammonito) |
(io ammonirò) |
(io sarò ammonito) |
monĕo monES monET monēMUS monēTIS monENT |
monĕOR monēris monētur monēmur |
monēBAM monēBAS monēBAT monēBANT |
monēBAR monEBāRIS monEBāTUR monEBāNTUR |
monēBO monēBIS monēBIT monēBUNT |
monēBOR monEBĕRIS monEBĭTUR monEBUNTUR |
PERFETTO |
PIUCCHEPERFETTO |
FUTURO ANTERIORE |
|||
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
(io ammonii, io ho ammonito, io ebbi ammonito) |
(io fui ammonito, io sono stato ammonito, io fui stato ammonito) |
(io avevo ammonito) |
(io ero stato ammonito) |
(io avrò ammonito) |
(io sarò stato ammonito) |
monŭI monuISTI monŭIT monùĭMUS monuISTIS monuēRUNT |
monĭtus, a, um SUM ES EST monĭti, ae, a SUMUS ESTIS SUNT |
monuĕRAM
monuĕRAS monuĕRAT monuERāMUS monuERāTIS monuĕRANT |
monĭtus, a, um ERAM ERAS ERAT monĭti, ae, a ERāMUS ERāTIS ERANT |
monuĕRO
monuĕRIS monuĕRIT monuERĭMUS monuERĭTIS monuĕRINT |
monĭtus, a, um ERO ERIS ERIT monĭti, ae, a ERĭMUS ERĭTIS ERUNT |
CONGIUNTIVO |
|||
PRESENTE |
IMPERFETTO |
||
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
(che io ammonisca) |
(che io sia ammonito) |
(che io ammonissi o io ammonirei) |
(che io fossi ammonito o io sarei ammonito) |
monĕAM monĕAS monĕAT monEāMUS monEāTIS monĕANT |
monĕAR monEāRIS monEāTUR monEāMUR monEAMĭni monEANTUR |
monēREM monēRES monēRET monERēMUS monERēTIS monēRENT |
monēRER monERēRIS monERēTUR monERēMUR monEREMĭni monERENTUR |
|
PIUCCHEPERFETTO |
||
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
(che io abbia ammonito) |
(che io sia stato ammonito) |
(che io avessi ammonitoo io avrei ammonito) |
(che io fossi stato ammonito o io sarei stato ammonito) |
monuĕRIM monuĕRIS monuĕRIT monuERĭMUS monuERĭTIS monuĕRINT |
monĭtus, a, um SIM SIS SIT monĭti, ae, a SIMUS SITIS SINT |
monuISSEM monuISSES monuISSET monuISSēMUS monuISSēTIS monuISSENT |
monĭtus, a, um ESSEM ESSES ESSET monĭti, ae, a ESSēMUS ESSēTIS ESSENT |
IMPERATIVO |
|
PRESENTE |
FUTURO |
(ammonisci!) |
(ammonirai!) |
2a sing.: monE |
2a sing.: monēTO 3a sing.: monēTO 2a plur.: monETōTE 3a plur.: monENTO |
INFINITO |
|||||
PRESENTE |
PERFETTO |
FUTURO |
|||
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
(ammonire) |
(essere ammonito) |
(avere ammonito) |
(essere stato ammonito) |
(stare per ammonire) |
(stare per essere ammonito) |
monēRE |
monēRI |
monuISSE |
monĭtum, am, um
ESSE |
monitūrum,am, um ESSE monitūros, as, a ESSE |
monĭTUM IRI |
PARTICIPIO |
||
PRESENTE |
PERFETTO |
FUTURO |
monEns, monENTIS |
monĭTUS, A, UM |
monitūRUS, a, uM |
GERUNDIO |
GERUNDIVO |
Gen. monEnDI: di ammonire Dat.
monEnDO: ad ammonire |
monEnDUS, A, UM: che deve essere ammonito |
GERUNDIO |
|
ATTIVO |
PASSIVO |
monĭTUM: per ammonire |
monĭTU: ad ammonirsi |
Terza coniugazione: lego, is, legi, lectum, lègere (leggere) |
|||||
INDICATIVO |
|||||
PRESENTE |
IMPERFETTO |
FUTURO SEMPLICE |
|||
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
(io leggo) |
(io sono letto) |
(io leggevo) |
(io ero letto) |
(io leggerò) |
(io sarò letto) |
|
|
|
|
|
|
PERFETTO |
PIUCCHEPERFETTO |
FUTURO ANTERIORE |
|||
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
(io lessi, io ho letto, io ebbi letto) |
(io fui letto, io sono stato letto, io fui stato letto) |
(io avevo letto) |
(io ero stato letto) |
(io avrò letto) |
(io sarò stato letto) |
|
|
|
|
|
|
CONGIUNTIVO |
|||
PRESENTE |
IMPERFETTO |
||
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
(che io legga) |
(che io sia letto) |
(che io leggessi o io leggerei) |
(che io fossi letto o io sarei letto) |
|
|
|
|
PERFETTO |
PIUCCHEPERFETTO |
||
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
(che io abbia letto) |
(che io sia stato letto) |
(che io avessi letto o io avrei letto) |
(che io fossi stato letto o io sarei stato letto) |
lègERIM |
lectus,a,um SIM |
legISSEM |
lectus,a,um
ESSEM |
IMPERATIVO |
|
PRESENTE |
FUTURO |
II sing. legE : leggi! |
II sing. lègITO : leggerai! |
INFINITO |
|||||
PRESENTE |
PERFETTO |
FUTURO |
|||
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
(leggere) |
(essere letto) |
(aver letto) |
(essere stato letto) |
(stare per leggere) |
(stare per essere letto) |
legERE |
legI |
legISSE |
lectum,am,um ESSE |
lecturum,am,um ESSE |
lectUM IRI |
PARTICIPIO |
||
PRESENTE |
PERFETTO |
FUTURO |
legens,entis |
lectus,a,um |
lecturus,a,um |
GERUNDIO |
GERUNDIVO |
Gen. legENDI : di leggere |
legENDUS, A, UM : che deve essere letto |
SUPINO |
|
ATTIVO |
PASSIVO |
lectUM : per leggere |
lectU : a leggersi |
Quarta coniugazione: audio, is, audīvi, audītum, audīre (ascoltare) |
|||||
INDICATIVO |
|||||
PRESENTE |
IMPERFETTO |
FUTURO SEMPLICE |
|||
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
(io ascolto) |
(io sono ascoltato) |
(io ascoltavo) |
(io ero ascoltato) |
(io ascolterò) |
(io sarò ascoltato) |
|
|
|
|
|
|
PERFETTO |
PIUCCHEPERFETTO |
FUTURO ANTERIORE |
|||
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
(io ascoltai, io ho ascoltato, io ebbi ascoltato) |
(io fui ascoltato, io sono stato ascoltato, io fui stato ascoltato) |
(io avevo ascoltato) |
(io ero stato ascoltato) |
(io avrò ascoltato) |
(io sarò stato ascoltato) |
|
|
|
|
|
|
CONGIUNTIVO |
|||
PRESENTE |
IMPERFETTO |
||
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
(che io ascolti) |
(che io sia ascoltato) |
(che io ascoltassi o ascolterei) |
(che io fossi ascoltato o sarei ascoltato) |
|
|
|
|
PERFETTO |
PIUCCHEPERFETTO |
||
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
(che io abbia ascoltato) |
(che io sia stato ascoltato) |
(che io avessi ascoltato o avrei ascoltato) |
(che io fossi stato ascoltato o sarei stato ascoltato) |
audiv ĕRIM |
audītus,a,um
SIM |
audivISSEM |
|
IMPERATIVO |
|
PRESENTE |
FUTURO |
II sing. audI : ascolta! |
II sing. audīTO :
ascolterai! |
INFINITO |
|||||
PRESENTE |
PERFETTO |
FUTURO |
|||
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
ATTIVO |
PASSIVO |
(ascoltare) |
(essere ascoltato) |
(aver ascoltato) |
(essere stato ascoltato) |
(stare per ascoltare) |
(stare per essere ascoltato) |
audIRE |
audIRI |
audivISSE |
audītum,am,um ESSE |
auditūrus,a,um ESSE |
audīTUM IRI |
PARTICIPIO |
||
PRESENTE |
PERFETTO |
FUTURO |
audiens, ientis |
audītus,a,um |
audit ūrus, a , um |
GERUNDIO |
GERUNDIVO |
Gen. audIENDI : di ascoltare |
audIENDUS,A,UM: che deve essere ascoltato |
SUPINO |
|
ATTIVO |
PASSIVO |
audītUM : per ascoltare |
audītU : ad ascoltarsi |
|
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
E 'stato utile?Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2019