Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Esame di Fondamenti di Informatica - Lo studente risponda alle seguenti domande

economia



q   Le rilevazioni della qualità della vita nei centri urbani sono memorizzate in due array in cui trovano posto rispettivamente le sigle delle provincie ed un numero compreso tra 0 e 100. Si chiede di progettare un algoritmo che consenta di inserire un certo numero di rilevazioni, le rilevazioni possono essere al massimo 100 (ogni rilevazione sarà composta da una sigla di provincia ed un numero) ed in output visualizzi le rilevazioni in modo da raggrupparle secondo le seguenti classi:

qualità pessima

qualità insufficiente



qualità sufficiente

qualità buona


Esempio:


10 rilevazioni:

BA FG TA MI RM LE BO NA PA CA

60 60 50 33 63 75 30 29 35


Output:

Qualità pessima


Qualità insufficiente

MI:50 - RM:33 - NA:30 - PA:29 - CA:35

Qualità sufficiente  

BA:61 - FG:60 - TA:60 - LE: 63

Qualità buona

BO: 75


q   Un ente rileva le temperature delle pro 111e47b vincie italiane. I dati sono memorizzati in due array costituiti da massimo 300 elementi, in cui nelle posizioni corrispondenti trovano posto le sigle delle provincie e i dati rilevati. Si progetti un algoritmo, codificato in Pascal, che in output visualizzi la media delle temperature delle provincie pugliesi e quella di tutte le altre provincie.


Esempio: Se l'utente dimensiona i due array a 10 elementi valorizzandoli come segue:

1° array: BA FG TO VE MI TA RM PA NA TR

2° array: 30 22 20 19 21 31 28 32 35 25


In output dovranno essere visualizzati i seguenti messaggi:


Temperature provincie pugliesi = (30+22+31)/3 = 27.67

Temperature provincie non pugliesi = (20+19+21+28+32+35+26)/7= 25.86


q   Si progetti un algoritmo, codificato in Pascal, che chiesto in Input un numero intero positivo, in output visualizzi il fattoriale del numero inserito.

N.B. Fattoriale di n = n * (n-1) * (n-2) * ... * 2 * 1


q   Si chiede di progettare un algoritmo, codificato in Pascal, che consenta all'utente di valorizzare due variabili A e B con numeri interi e positivi di cui il primo pari (A) ed il secondo dispari (B). In output si vuole la visualizzazione di tutti i numeri pari compresi tra A e B se il numero in A è più piccolo di quello in B, altrimenti la visualizzazione di tutti i numeri dispari compresi tra B e A se il numero in B è più piccolo di quello in A.


Esempio1: 


Input A = 6 B = 11


Output 6 8 10



Esempio2:


Input A = 12 B = 3


Output 3 5 7 9 11



Dato un array monodimensionale di nome "vet" formato da massimo 30 elementi di tipo integer (opportunamente dimensionato dall'utente), si chiede di progettare un algoritmo, codificato in Pascal, che dopo aver dato all'utente la possibilità di valorizzare l'array "vet", memorizzi tutti gli elementi pari di vet in un altro array, che chiameremo vetpari, e tutti gli elementi dispari di vet in un altro array che chiameremo vetdisp. Infine, bisogna visualizzare la somma algebrica degli elementi corrispondenti di vetpari e vetdisp, tenendo conto che i due vettori possono avere numero di elementi diversi.

Esempio:

vet costituito da 7 elementi 1 6 5 10 12 10 -6

vetpari 6 10 12 10 -6

vetdisp 1 5

bisogna visualizzare 7 15 12 10 -6


Dato un array bidimensionale di nome matr formato da massimo 30 righe e 30 colonne e con elementi di tipo integer (opportunamente dimensionato dall'utente in modo da essere quadrata, ovvero n.righe = n.colonne), si chiede di progettare un algoritmo, codificato in Pascal, che dopo avere dato all'utente la possibilità di valorizzare l'array matr memorizzi tutti gli elementi pari di matr in un array monodimensionale, che chiameremo vetpari, e tutti gli elementi dispari di matr in un altro array monodimensionale che chiameremo vetdisp. Ottenuti vetpari e vetdisp bisogna visualizzare la somma algebrica degli elementi corrispondenti di vetpari e vetdisp, tenendo conto che i due vettori possono avere numero di elementi diversi.

Esempio matr: dimensione 2 x 2 valori 1 6

0

vetpari 6 2 0

vetdisp 1

bisogna visualizzare 7 2 0


Dato un array, che chiameremo vet, formato da massimo 30 elementi di tipo real (opportunamente dimensionato dall'utente con un numero pari di elementi), si chiede di progettare un algoritmo, codificato in Pascal, che memorizzi in un nuovo array che chiameremo vet1 tutti gli elementi di vet finchè la somma degli stessi non superi il valori 100. Ottenuto vet1 bisogna visualizzare la media dei soli elementi pari e positivi ivi presenti.

Esempio:    Supponiamo che vet sia costituto dai seguenti 12 elementi:

-30 50 16 19 0 -20 601 5 12 -5 16 40

vet1= -30 50 16 19 0 -20 601

infatti: -30+50+16+19+0-20+601=636 > 100

La media dovrà essere calcolata tra i seguenti elementi:50+16=66/2= 33


Dato un array, che chiameremo vet, formato da massimo 100 elementi di tipo integer (opportunamente dimensionato dall'utente con un numero dispari di elementi), si chiede di progettare un algoritmo, codificato in Pascal, che memorizzi in un nuovo array, che chiameremo vet1, tutti gli elementi di vet finché non si trova un valore maggiore di 30. Ottenuto vet1 bisogna visualizzare gli elementi ivi presenti ordinati in modo decrescente.

Esempio:

Supponiamo che l'Array sia costituto dai seguenti 11 elementi:

-30 5 16 39 0 -20 601 5 12 -5 16

vet1 -30 5 16

La visualizzazione dovrà essere la seguente:    16 5 -30




q   Dato un array monodimensionale di nome "vet" formato da massimo 30 elementi di tipo integer, si chiede di progettare un algoritmo, codificato in Pascal, che visualizzi in output gli elementi inseriti dall'utente moltiplicati per il valore della posizione occupata nel vettore vet. La visualizzazione deve avvenire in ordine inverso a quello dell'inserimento dei dati.


Esempio:

supponiamo che l'utente abbia dimensionato vet a 7 elementi:








In output dovremo avere:









Infatti -35 = -5 * 7(posizione occupata nel vettore vet).

126 = 21 * 6(posizione occupata nel vettore vet), ecc...

q   Dato un array monodimensionale di nome "citta" ed uno di nome "temperature" in cui devono trovar posto rispettivamente i nomi delle città e le corrispondenti temperature rilevate (i due array dovranno essere opportunamente dimensionati dall'utente in modo che i dati da immettere si riferiscano al massimo a 30 città), si chiede di progettare un algoritmo, codificato in Pascal, che dopo avere dato all'utente la possibilità di valorizzare i due array visualizzi in output due messaggi che indichino le città con temperatura sottozero e quelle con temperatura sopra lo zero.


Esempio:

dati rilevati: 7 città

Bari

Monza

Milano

Taranto

Roma

Brindisi

Lecce

temperature








In output dovremo avere:

Città sottozero: Monza Milano Roma

Città sopra lo zero: Bari Taranto Brindisi Lecce

N.B. Le città con temperatura 0 (zero) sono da considerarsi tra quelle "sottozero".


q   Dato un array monodimensionale di nome "valore1" ed uno di nome "valore2" (opportunamente dimensionati dall'utente in modo che il numero degli elementi dei due array non superi le 50 unità e il numero di quelli presenti nel primo array sia maggiore di quelli del secondo array), si chiede di progettare un algoritmo, codificato in Pascal, che dopo avere dato all'utente la possibilità di valorizzare i due array visualizzi in output la somma dei valori dei due array nelle posizione corrispondente finché l'array "valore2" contiene elementi. Nel momento in cui "valore2" ha più elementi, bisognerà sommare tutti i numeri presenti nell'array "valore1" e visualizzare tale valore.


Esempio:

valore1:








valore2:









In output dovremo avere:









Quindi: 19 (come somma dei due elementi residui di "valore1").



q   Dato un array monodimensionale di nome "vet " (opportunamente dimensionato dall'utente in modo che i dati da immettere siano al massimo 45), si chiede di progettare un algoritmo, codificato in Pascal, che dopo avere dato all'utente la possibilità di valorizzare "vet" visualizzi in output solo i valori pari dell'array. Infine si vuole la media di tali valori.


Esempio:

vet:








Valori pari:










Media dei valori pari: 10


Dato un array di nome VET, opportunamente dimensionato dall'utente con massimo 100 elementi integer, si chiede di progettare un algoritmo, codificato in Pascal, che consenta di memorizzare nell'array solo numeri compresi tra 1 e 10. In output si vuole la visualizzazione in lettere del numero inserito.

Supponiamo che l'utente abbia valorizzato VET1 con i seguenti elementi:















L'output dovrà essere::

tre

quattro

uno

Cinque

Sette
























Dato un array di nome VETTORE, formato da massimo 100 elementi string[30] (l'array deve essere opportunamente dimensionato dall'utente con un numero pari di elementi) e una variabile di nome A anch'essa string[30], si chiede di progettare un algoritmo, codificato in Pascal, che in output visualizzi:

q   quante volte è presente nell'array VETTORE il valore della variabile A;

q   le posizioni occupate dalla variabile A nell'array VETTORE.


ES. Se l'utente ha dimensionato l'array VETTORE a 8 elementi di valore:




ed il valore della variabile A è Filippo; in output si deve avere il seguente messaggio:

Il valore Filippo è presente 2 volte nelle posizioni 5 e 6.

Se il valore della variabile A non è presente nell'array il messaggio deve essere:

Il valore XXX non è presente


Dato un array di nome VET, formato da massimo 30 elementi real (l'array deve essere opportunamente dimensionato dall'utente con un numero dispari di elementi) e una variabile di nome VALORE anch'essa real, si chiede di progettare un algoritmo, codificato in Pascal, che in output visualizzi:

q   quante volte è presente nell'array VET il valore della variabile VALORE;

q   le posizioni occupate dalla variabile VALORE nell'array VET.


ES. Se l'utente ha dimensionato l'array VET a 5 elementi di valore:




ed il valore della variabile VALORE è 6; in output si deve avere il seguente messaggio:

Il valore 6 è presente 2 volte nelle posizioni 1 e 4.

Se il valore della variabile VALORE non è presente nell'array il messaggio deve essere:

Il valore XXX non è presente.


Dato un array di nome VETTORE, formato da massimo 100 elementi integer (l'array deve essere opportunamente dimensionato dall'utente e valorizzato con elementi positivi e maggiori di 300) e una variabile di nome A di tipo integer, si chiede di progettare un algoritmo, codificato in Pascal, che memorizzi gli elementi di VETTORE maggiori di A in un altro array che chiameremo VET. Ottenuto VET bisogna visualizzarlo ordinato in modo crescente.

ES.    Se l'utente ha dimensionato l'array VETTORE a 8 elementi di valore:




A= 500.

VET dovrà essere uguale a:


 



Visualizzato Ordinato crescente

656 965 1256

 












Privacy




Articolo informazione


Hits: 2176
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2024