Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

SOCIETA' DI PERSONE

diritto



SOCIETA' DI PERSONE


Società semplice

E' la società destinata all'esercizio di un'attività economica non commerciale (art. 2248),

la differenza della società semplice rispetto alla società di persone è che la società semplice è prevista per lo svolgimento di attività non commerciale (agricola).

Atto costitutivo (oralmente o tacito):

♦ FORMA: nessuna forma particolare, quindi stipulato anche verbalmente, solo rispettare la forme richiesta dalla legge in relazione alla natura dei beni conferiti (art. 2251, se i beni immobili o di godimento oltre i 9 anni la forma richiesta è scritta art. 1350), l'atto viene quindi iscritto nella sezione speciale del registro delle imprese (no effetto dichiarativo ne costitutivo ma solo funzione di certificazione anagrafica e pubblica notizia).

♦ CONTENUTO: nessun contenuto obbligatorio, viene indicato comunque l'oggetto sociale, i conferimenti che devono eseguire, nel contratto vengono anche indicate in che proporzione si ripartiscono guadagni e perdite (in mancanza di disposizioni si ripartiscono i base ai confer 434e46e imenti).

♦ MODIFICHE: occorre l'unanimità dei soci per modificare l'atto costitutivo.

Conferimenti



I conferimenti possono essere fatti in denaro, in natura (beni mobili e immobili, in proprietà o godimento), di crediti o anche servizi (dove il socio, socio d'opera, conferisce la propria opera manuale o intellettuale, non è però un lavoratore subordinato).

Amministrazione

Il principio generale predisposto dalla legge è che il potere di amministrazione della società spetta a ciascun socio con responsabilità illimitata disgiuntamente dagli altri soci (responsabilità limitata: risponde solo con il capitale di apporto, responsabilità illimitata: risponde con il capitale di apporto e quello proprio). Il principio generale dell'amministrazione disgiuntiva può essere derogato dal contratto sociale. Nel contratto sociale possono essere previste:

♦ l'amministrazione disgiuntiva (spetta a ogni socio illimitatamente responsabile, separatamente dagli altri che possono esercitare il diritto di opposizione),

♦ l'amministrazione congiuntiva (spetta a tutti i soci i quali decidono a maggioranza o all'unanimità),

♦ l'amministrazione attribuita solo ad alcuni soci (con esclusione di altri, congiuntiva: i soci decidono concordemente, disgiuntiva: ogni socio può compiere da solo gli atti di amministrazione),

♦ l'amministrazione attribuita a un solo socio (il potere amministrativo spetta a un solo socio).

I diritti e gli obblighi degli amministratori sono regolati dalle norme sul contratto di mandato, gli amministratori possono essere revocati, amministratori nominati nell'atto costitutivo: la revoca è ammessa per giusta causa, amministratori nominati con atto separato: la revoca segue le regole del mandato collettivo (consenso unanime degli altri mandanti). Ai soci non amministratori viene riconosciuto il potere di controllo sull'operato degli amministratori.

Mandato

Contratto con il quale il mandatario obbliga il mandante a compiere uno o più atti giuridici, oggetto del mandato è il compimento di atti giuridici, il mandato può essere generale la cura degli interessi del mandante, e generico se si riferisce ad alcuni specifici poteri. Due tipi di mandato con rappresentanza: agisce nell'interesse del mandante e in suo nome, senza rappresentanza: agisce nell'interesse del mandante, ma in nome proprio assumendo obbligo e diritti dagli atti stipulati.

La rappresentanza

Il potere di rappresentanza spetta, in mancanza di diversa disposizione del contratto, a ciascun socio amministratore e si estende a tutti gli atti che rientrano nell'oggetto sociale (art. 2266 comma 2).

Responsabilità patrimoniale dei soci

Le società godono di autonomia patrimoniale (patrimonio separato da quello personale dei singoli soci), nelle società di persone e nelle società semplice questa autonomia è imperfetta.


I creditori particolari

Il creditore particolare del socio, può fare valere i suoi diritti sugli utili spettanti al debitore, può chiedere in ogni tempo la liquidazione della quota del socio  (entro tre mesi), il creditore otterrà la somma di denaro corrispondente al valore della quota del socio debitore.

Responsabilità del socio per le obbligazioni sociali

La responsabilità è regolata dagli articoli 2267-2269:

♦ per le obbligazioni sociali risponde la società con il suo patrimonio o rispondono personalmente, solidalmente e in modo illimitato i soci che hanno agito in nome e per conto della società,

♦ il patto di limitazione della responsabilità o di esclusione della solidarietà dei soci, per essere efficace deve essere portato a loro conoscenza con mezzi idonei,

♦ il socio richiesto del pagamento dei debiti sociali può domandare la preventiva escussione del patrimonio sociale, il socio ha responsabilità diretta,

♦ il nuovo socio che entra a far parte di una società già costituita risponde con gli altri soci per le obbligazioni sociali anteriori all'acquisto della qualità di socio.

Scioglimento della società

Le cause di scioglimento sono previste dal codice civile, il verificarsi è determinato dallo scioglimento:

♦ per decorso del termine,

♦ per il conseguimento dell'oggetto sociale o per sopravvenuta impossibilità,

♦ per volontà di tutti i soci,

♦ per quando viene a mancare la pluralità di tutti i soci (oltre sei mesi),

♦ per le altre causa previste dal contratto sociale.

La liquidazione

La liquidazione è diretta a accertare la consistenza del patrimonio sociale, a convertire l'attivo in denaro e a ripartire l'attivo residuo tra i soci. I soci amministratori conservano il potere di amministrare, limitatamente agli affari urgenti fino a che siano presi i provvedimenti necessari per la liquidazione. La liquidazione è fatta da uno o più liquidatori  (soci o amministratori non soci) nominati con consenso dai soci altrimenti dal presidente del tribunale. La loro posizione è mandatari della società. Finito il procedimento di liquidazione la società è estinta.

Lo scioglimento dei singoli rapporto sociali

Lo scioglimento può avvenire:

♦ per morte del socio (se non è stabilito si può continuare la società liquidando la quota agli eredi, sciogliere la società perché la partecipazione del socio era considerata essenziale, continuare la società con gli eredi del defunto se questi acconsentono),

♦ per recesso del socio (diritto di recesso, se il contratto è a tempo indeterminato recesso è consentito sulla base dell'arbitrio del socio, comunicato con 3 mesi di preavviso, è ammesso per giusta causa),

♦ per esclusione del socio (esclusione imposta: facoltativa: deliberata a maggioranza dagli altri soci acquista efficacia dopo 30 giorni dalla comunica al socio escluso ♦ inadempiente alle obbligazioni sociali ♦ interdetto o inabilitato ♦ condanna penale che delibera interdizione anche temporanea ♦ inidoneo a svolgere l'opera conferita ♦ veda perita la cosa conferita in godimento, impossibilità sopravvenuta. L'esclusione di diritto: si prevede quando il socio fallisce o si verifica la liquidazione dalla quota ottenuta dal creditore particolare del socio stesso).









Società in nome collettivo

È una società di persone in cui tutti i soci rispondono illimitatamente e solidalmente alle obbligazioni sociali. Si distingue dalla società semplice perché:

♦ non sono previste preclusioni in ordine all'oggetto sociale, potendo essere utilizzata sia per svolgere attività commerciali e non commerciali,

♦ non è ammessa limitazione della responsabilità dei soci nei confronti dei terzi,

♦ presenta un maggior grado di autonomia patrimoniale.

La particolarità della disciplina rispetto alla società semplice, sono dovute alla natura commerciale dell'attività commerciale esercitata e sono rivolte a dare stabilità e sicurezza ai rapporti con i terzi, facendo di questa società un operatore affidabile. Il patto limitativo della responsabilità dei soci consiste nel rifiuto da parte di un socio di pagare il creditore sociale insoddisfatto oltre il limite pattuito (nelle società semplici ha valore anche verso i creditori, nelle società in nome collettivo ha valore solo verso i soci e non verso i creditori).

Escussione: riscuotere un debito, il capitale sociale ha fonte di garanzia.

Divieto di concorrenza

A carico del socio è posto anche i divieto di fare concorrenza alla società, cioè di esercitare per conto proprio o per altrui un'attività concorrente con quella società o di partecipare come socio illimitatamente responsabile ad altra società concorrente.

Caratteri dell'atto costitutivo

L'atto costitutivo richiede particolari requisiti e contenuti (ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE IMPRESE, che ha efficacia dichiarativa, depositato entro 30 gg presso il registro delle imprese sotto forma d'atto pubblico o stesura privata autenticata, particolarità richiestane ai fini della validità, ad substantiam, ne ai fini probatori, ad probationem, ma allo scopo di rendere possibile l'iscrizione), la società non registrata è irregolare. Nel registro devono essere iscritti i principali atti o fatti di gestione, modifiche dell'atto costitutivo, nomina e revoca degli amministratori, eventuali limitazione del potere di rappresentanza, lo scioglimento e la nomina dei liquidatori).

L'atto costitutivo deve contenere:

♦ generalità dei soci,

♦ ragione sociale (nome della società che deve contenere almeno il nome di uno dei soci)

♦ indicazione dei soci che hanno amministrazione e rappresentanza della società

♦ sede della società e eventuali sedi secondarie,

♦ oggetto sociale (attività esercitata),

♦ conferimenti di ciascun socio,

♦ prestazioni a cui sono obbligati i soci d'opera,

♦ norme di riparto degli utili cioè la quota di ciascun socio negli utili e nelle perdite,

♦ durata della società.

L'autonomia della s.n.c

La s.n.c. presenta una più accentuata autonomia patrimoniale rispetto alla società semplice che si manifesta tanto nei confronti dei creditori sociali, quanto nei confronti dei creditori particolari. I creditori sociali anche se la società è in liquidazione, non possono pretendere il pagamento dai singoli soci, se non dopo l'escussione del patrimonio sociale, rivelatosi insufficiente (beneficio d'escussione), il creditore particolare del socio, poi, finchè dura la società, non può chiedere la liquidazione della quota del socio debitore. La maggiore autonomia patrimoniale comporta un accrescimento della funzione di garanzia svolta dal capitale sociale per i creditori sociali, allo scopo di evitare che il capitale possa essere ridotto in pregiudizio dei creditori, la legge impone una particolare procedura per la riduzione del capitale della s.n.c. (in caso di perdita la società non può distribuire utili).

Amministrazione e rappresentanza

Per la rappresentanza e l'amministrazione si segue la disciplina della società semplice. Però trattandosi di società commerciali gli amministratori devono tenere le scritture contabili obbligatorie.

Lo scioglimento e liquidazione della società

Le cause di scioglimento sono quelle già previste dalla società semplice con l'aggiunta di due:

♦ provvedimento dell'autorità governativa (casi previsti dalla legge),

♦ fallimento della società  (che abbia per oggetto un'attività commerciale). Allo scioglimento segue la liquidazioneche si svolge secondo le norme della società semplice salvo che per alcuni aspetti riguardanti la pubblicità e le formalità. Ai fini di tutelare i creditori è previsto che i liquidatori, dopo la liquidazione, redigano il bilancio finale dove sono illustrate le operazioni compiute e propongono ai soci il piano di riparto se c'è attivo. Con l'approvazione del bilancio si passa alla cancellazione della società dal registro delle imprese, poi si designa una persona che conserverà per 10 anni le scritture contabili e i documenti. Secondo la giurisprudenza (insieme delle sentenze) l'estinzione della società non segue automaticamente alla cancellazione ma si verifica solo in effettiva definizione di ogni posizione debitoria della società.

(Scioglimento ♦ liquidazione ♦ cancellazione ♦ estinzione)

Società in accomandita semplice

È una società di persone avente normalmente a oggetto attività commerciale e caratterizzata dalla presenza di due categorie di soci, gli accomandanti (hanno responsabilità limitata alla quota conferita) e gli accomandatari (hanno responsabilità solidale e illimitata per le obbligazioni sociali). La disciplina è la stessa delle società in nome collettivo. I soci accomandanti non possono amministrare ne rappresentare la società (divieto di immissione o di ingerenza), possono compiere atti in nome e per conto della società ma solo con una procura speciale. Prestano la loro opera sotto direzione degli amministratori (rapporto subordinato). Però gli accomandanti hanno potere di controllo riconosciuti e non negati, hanno diritto alla comunicazione del bilancio annuale e del conto di perdite e profitti, possono esaminare i libri contabili e gli altri documenti e partecipano alla scelta degli amministratori e alla decisione di modifica dell'atto costitutivo. Invece i soci accomandatari rispondono solidalmente e illimitatamente la loro quota è trasferibile coc il consenso di tutti i soci.

Le altre particolarità della disciplina 

L'atto costitutivo deve essere fatto o con scrittura privata autenticata o con atto pubblico, non per validità ma ai soli fini d'iscrizione. Se manca l'iscrizione è irregolare.

La ragione sociale sotto la quale la società agisce, deve essere costituita dal nome di uno o più soci accomandatari, con l'indicazione di società in accomandita semplice (si vogliono tutelare i terzi). L'amministrazione spetta a tutti i soci accomandatari, si seguono le regole della società semplice, se il potere è affidato a un solo socio trova applicazione una disciplina particolare. Lo scioglimento del singolo rapporto sociale segue regole diverse a seconda che si tratti di quote di soci accomandatari o accomandanti. Per gli accomandatari la disciplina è quella della s.n.c e per gli accomandanti la quota può essere trasferita con atto con totale consenso dei soci che rappresentano la maggioranza. La società si scioglie oltre che per le cause della s.n.c ma anche se rimangono solo soci accomandatari o solo accomandanti a meno che entro 6 mesi la categoria scomparsa non sia ricostituita.




Privacy




Articolo informazione


Hits: 6022
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2024